L’Accademia della Crusca, grazie al sostegno dell’Associazione Amici dell’Accademia della Crusca - Onlus, bandisce un concorso per un Premio intitolato alla memoria di Giovanni Nencioni, studioso illustre di linguistica italiana e presidente dell’Accademia per quasi un trentennio.
Il Premio, pari a duemila euro, sarà destinato, in seguito a un concorso per titoli, a un giovane linguista che abbia conseguito un dottorato o un titolo post lauream equivalente al dottorato di ricerca italiano presso un'Università estera (anche in co-tutela con un'Università italiana, purché l'Università estera sia stata la sede di iscrizione del dottorando/della dottoranda).
Al vincitore saranno rimborsate le spese di viaggio (fino ad un massimo di cinquecento euro) per la partecipazione alla cerimonia di premiazione e sarà offerta la possibilità di un soggiorno gratuito di un mese presso la foresteria dell’Accademia della Crusca.
Il Premio sarà conferito a una tesi di dottorato su un tema di linguistica italiana discussa nel triennio fra il 1° giugno 2016 e il 31 maggio 2019 da un dottorando che a quest’ultima data non abbia superato il trentacinquesimo anno di età.
La premiazione si terrà a Ravenna, nell'ambito del programma del Festival dantesco Dante 2021, nel pomeriggio di mercoledì 11 settembre 2019.
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° maggio 2022 per accedere alla Biblioteca non è più necessario esibire la certificazione verde (green pass) né indossare una mascherina, che rimane però fortemente raccomandata nei locali aperti al pubblico o in caso di assembramento.
Avvisiamo che dal 1° maggio, a norma del D.L. 24 marzo 2022 n. 24 e dell'Ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile 2022, per accedere ai locali dell'Accademia, all'Archivio e alla Biblioteca non è più necessario esibire la certificazione verde (green pass) né indossare una mascherina, che rimane fortemente raccomandata nei locali aperti al pubblico o in caso di assembramento.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° aprile 2022, con l’entrata in vigore del Decreto Legge 24/22 (cosiddetto Decreto Riaperture), per accedere all'Archivio dell'Accademia non sarà più necessaria la certificazione verde (green pass), né base né rafforzata. È obbligatorio invece indossare una mascherina chirurgica.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° aprile 2022, con l’entrata in vigore del Decreto Legge 24/22 (cosiddetto Decreto Riaperture), per accedere alla Biblioteca non sarà più necessaria la certificazione verde (green pass), né base né rafforzata. È obbligatorio invece indossare una mascherina chirurgica.