Premio Giovanni Nencioni per una tesi di dottorato in linguistica italiana discussa all’estero - XII edizione

Pubblicata la determina di assegnazione

L’Accademia della Crusca, grazie al sostegno dell’Associazione Amici dell’Accademia della Crusca - Onlus, bandisce un concorso per un Premio intitolato alla memoria di Giovanni Nencioni, studioso illustre di linguistica italiana e presidente dell’Accademia per quasi un trentennio.
Il Premio, pari a € 2.000,00 (euro duemila/00), sarà destinato, in seguito a un concorso per titoli, a un/una giovane linguista che abbia conseguito un dottorato o un titolo post lauream equivalente al dottorato di ricerca italiano presso un’università estera (anche in co-tutela con un’università italiana, purché l’università estera sia stata la sede di iscrizione del dottorando/della dottoranda. Al vincitore/alla vincitrice saranno rimborsate le spese di viaggio (fino a un massimo di € 500,00) per la partecipazione alla cerimonia di premiazione, e potrà essere offerta la possibilità di un soggiorno gratuito di un mese presso la foresteria dell’Accademia della Crusca, in un periodo da concordare.
Il Premio sarà conferito a una tesi di dottorato su un tema di linguistica italiana discussa nel triennio compreso tra il 1° giugno 2020 e il 31 maggio 2023 da un dottorando/una dottoranda che a quest’ultima data non abbia superato il trentacinquesimo anno di età. Non possono ripresentare la domanda coloro che hanno presentato la propria candidatura in precedenti edizioni del Premio.
La premiazione è fissata in Accademia per il pomeriggio del giorno lunedì 11 settembre 2023; le modalità della premiazione saranno comunicate dopo il 21 agosto prossimo.


Archivio Bandi di borse di studio, premi, stage, servizio civile


Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Chiusura della biblioteca

Avviso dalla biblioteca

Avvisiamo gli utenti che nei giorni 22, 23 e 24 aprile la biblioteca dell'Accademia sarà chiusa al pubblico.

Prossime chiusure della sede dell'Accademia

Avviso da Crusca

Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

L'Accademia della Crusca partecipa al progetto di formazione "ForGlobe"

04 apr 2025

Scomparso il filologo Federico Sanguineti

28 mar 2025

I vincitori e le vincitrici dei David di Donatello “Rivelazioni italiane” in visita all'Accademia della Crusca

27 mar 2025

Il CNR-OVI pubblica online la prima banca dati digitale interrogabile di commenti antichi alla "Commedia"

24 mar 2025

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontra l'Accademia della Crusca al Quirinale

19 mar 2025

Inaugurazione della mostra dedicata a Maria Luisa Altieri Biagi Un’accademica alla sua scrivania

05 mar 2025

Paolo D'Achille nominato Ufficiale dell'Ordine delle Arti e delle Lettere della Repubblica francese

27 feb 2025

Le settimane estive della Crusca. Corso per docenti di italiano all’estero

26 feb 2025

Vai alla sezione