Stage di formazione LEI 2019 - Il bando

Nell’ambito della convenzione fra L’Accademia della Crusca e il Lessico Etimologico Italiano (LEI), è bandito un concorso per selezionare esperti lessicografi in grado di collaborare a imprese vocabolaristiche storico-etimologiche di alta specializzazione.
Nella compilazione del LEI sono sempre stati impiegati giovani studiosi i quali, dopo una prima selezione e un periodo di apprendistato presso la Redazione di Saarbrücken, hanno potuto lavorare fianco a fianco coi redattori di lungo corso e con i direttori del progetto, da Max Pfister a Wolfgang Schweickard ed Elton Prifti.

Come già in passato, la selezione e la prima formazione di una nuova leva di collaboratori al LEI avverrà attraverso uno stage preliminare che si terrà dal 2 al 6 dicembre 2019 presso l’Accademia della Crusca. Tale seminario teorico-pratico sarà riservato a 12 laureati in discipline linguistiche e prevede una lezione introduttiva ed esercitazioni tenute dai proff. Wolfgang Schweickard, Elton Prifti, Marcello Aprile, Thomas Hohnerlein-Buchinger, della Redazione del LEI.

La domanda, nella quale il candidato presenterà un suo profilo e le sue motivazioni, dovrà pervenire entro il 31 luglio 2019

Allegati

Bando
Proroga pubblicazione graduatoria
Determina graduatoria





Archivio Bandi di borse di studio, premi, stage, servizio civile


Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Chiusura della biblioteca

Avviso dalla biblioteca

Avvisiamo gli utenti che nei giorni 22, 23 e 24 aprile la biblioteca dell'Accademia sarà chiusa al pubblico.

Prossime chiusure della sede dell'Accademia

Avviso da Crusca

Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

L'Accademia della Crusca partecipa al progetto di formazione "ForGlobe"

04 apr 2025

Scomparso il filologo Federico Sanguineti

28 mar 2025

I vincitori e le vincitrici dei David di Donatello “Rivelazioni italiane” in visita all'Accademia della Crusca

27 mar 2025

Il CNR-OVI pubblica online la prima banca dati digitale interrogabile di commenti antichi alla "Commedia"

24 mar 2025

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontra l'Accademia della Crusca al Quirinale

19 mar 2025

Inaugurazione della mostra dedicata a Maria Luisa Altieri Biagi Un’accademica alla sua scrivania

05 mar 2025

Paolo D'Achille nominato Ufficiale dell'Ordine delle Arti e delle Lettere della Repubblica francese

27 feb 2025

Le settimane estive della Crusca. Corso per docenti di italiano all’estero

26 feb 2025

Vai alla sezione