Mercoledì 18 novembre 2015 verrà inauguata la nuova mostra allestita nella Sala delle Pale dell'Accademia, intitolata Napoleone e la Crusca. La mostra è curata da Dario Zuliani e sarà visitabile fino al 16 dicembre 2016.
"Nel 1811, quando la Toscana faceva parte dell’Impero francese, l’Accademia della Crusca fu pienamente ristabilita, dopo alcuni anni di soppressione, da Napoleone Bonaparte, allora Imperatore dei francesi e Re d’Italia.
Napoleone, di famiglia originaria della Toscana, indisse concorsi e premi per la promozione della lingua italiana e fissò per l’Accademia l’incarico di rivedere il Dizionario della lingua Italiana e di conservare 'la purità della lingua'.
A due secoli dalla fine dell’epoca napoleonica, la mostra presenta disposizioni e documenti, alcuni dei quali molto rari o inediti, sulla lingua italiana negli intensi anni tra la fine del ‘700 e l’inizio dell’Ottocento" [Dario Zuliani, curatore della mostra].
Allegati:
Traccia indicativa della mostra
Video:
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Avvisiamo gli utenti che nei giorni 22, 23 e 24 aprile la biblioteca dell'Accademia sarà chiusa al pubblico.
Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.