Come per il 2015 e in appendice al corso svoltosi durante il 2016, per l'anno 2017 l'Accademia della Crusca organizza insieme all'Ordine dei Giornalisti della Toscana alcune giornate di formazione per i giornalisti.
Gli incontri hanno avuto inizio a febbraio e si tengono nella sede dell'Accademia, la Villa medicea di Castello, a Firenze.
Il tema degli incontri, che saranno curati dai Accademici, collaboratori della Crusca e professionisti del mondo dei media, è, come per le scorse edizioni, l'uso giornalistico della lingua italiana.
Le lezioni in programma saranno segnalate in questa pagina:
Venerdì 3 febbraio 2017
L’italiano della televisione
Federico Monechi, Nicoletta Maraschio, Francesca Cialdini
Lunedì 20 marzo 2017
Quant'è digitale la lingua italiana
Carlo Bartoli, Claudio Marazzini
Lunedì 10 aprile 2017
Norma linguistica e regole redazionali
Claudia Arletti, Domenico De Martino
Venerdì 12 maggio 2017
L'italiano e le lingue degli altri
Claudio Giovanardi
Lunedì 12 giugno 2017
Le parole nella rete
Marco Biffi
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.