In occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre, che fu istituita dall'UNESCO nel 1999, UNRIC (il Centro Regionale di Informazione delle nazioni Unite) ha intervistato Claudio Marazzini, presidente dell'accademia della Crusca. Segnaliamo volentieri l'intervista, pubblicata sul sito dell'UNRIC. Nell'intervista il professor Marazzini parla dell'Accademia, della sua storia e delle attività che oggi promuove, con particolare riferimento ai progetti lessicografici, a quelli relativi al rapporto dell'italiano con le altre lingue europee ed extraeuropee, all'impegno dell'Accademia nelle scuole e allo studio da essa promosso di neologismi e forestierismi.
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Avvisiamo gli utenti che nei giorni 22, 23 e 24 aprile la biblioteca dell'Accademia sarà chiusa al pubblico.
Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.