La nuova campagna sociale della Testata Giornalistica Regionale della RAI, che comincia lunedì 26 e termina sabato 31 marzo, è dedicata alla lingua parlata. «Vogliamo fare il punto, regione per regione – dice il direttore Vincenzo Morgante – su come ci esprimiamo tutti i giorni, in ufficio, al mercato, a scuola, allo stadio, sul treno, al bar. La lingua parlata è uno strumento vivo e mutevole: sarà molto interessante capire quanto sopravvivono i dialetti, come si evolvono le minoranze linguistiche, che incidenza hanno gli idiomi stranieri e quanto il web e i social stiano condizionando il nostro modo di parlare».
Segnaliamo in particolare due appuntamenti che coinvolgeranno i rappresentanti dell'Accademia. Mercoledì 28 marzo alle ore 7 e 40 il presidente dell'Accademia della Crusca Claudio Marazzini sarà ospite del programma "Buongiorno Regione", al quale parlerà, tra le altre cose, delle Olimpiadi di italiano 2018, organizzate per il settimo anno consecutivo dal MIUR in collaborazione con l'Accademia.
Ancora mercoledì 28 marzo Neri Binazzi, docente di Linguistica italiana presso l'Università di Firenze, sarà ospite del TGR Toscana alle ore 14 e 30 e parlerà di lingua e dialetto. Neri Binazzi è da anni responsabile del progetto dell'Accademia della Crusca dedicato al Vocabolario del fiorentino contemporaneo (www.vocabolariofiorentino.it).
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Avvisiamo gli utenti che nei giorni 22, 23 e 24 aprile la biblioteca dell'Accademia sarà chiusa al pubblico.
Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.