Su iniziativa dell'ASLI, a cui hanno aderito anche la SIFR, la SLI e l'AItLA, l'Accademia della Crusca ha inviato al Rettore dell'Università di Barcellona Dídac Ramírez i Sarrió una lettera aperta contro il forte ridimensionamento previsto per l'Italiano e per la Filologia romanza nei programmi dell'Università di Barcellona.
La lettera è stata firmata, tra gli altri, dalla Prof.ssa Nicoletta Maraschio (Presidente dell’Accademia della Crusca), dalla Prof. Rita Librandi, Presidente ASLI), dal Prof. Antonio Pioletti (Presidente SIFR), dal Prof. Emanuele Banfi (Presidente SLI) e dal Prof. Giuliano Bernini (Presidente AItLA).
Alleghiamo il testo della lettera (in catalano) e il testo della lettera aperta indirizzata all'Ambasciatore d'Italia in Spagna dai docenti di Filologia italiana e Italianistica.
È possibile firmare la petizione sulla pagina dedicata di Change.org.
Piazza delle lingue: L'italiano fuori d'Italia
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Avvisiamo gli utenti che nei giorni 22, 23 e 24 aprile la biblioteca dell'Accademia sarà chiusa al pubblico.
Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.