Il premio letterario Galileo, destinato a un’opera di divulgazione scientifica in lingua italiana e ormai giunto alla decima edizione, intende valorizzare la tradizione di eccellenza scientifica della città di Padova e promuovere iniziative volte alla diffusione della cultura tecnico-scientifica. Si rivolge a un pubblico vasto, ma in modo particolare ai giovani, anche nella prospettiva del loro futuro percorso di studi.
Il Premio Letterario Galileo 2016 è promosso dal Comune di Padova, con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo, della Regione del Veneto, della Fondazione Il Campiello e dell’Accademia Galileiana di Scienze Lettere ed Arti in Padova e in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova.
Paola Manni, accademica della crusca, farà parte della giuria per l'edizione 2016. La cinquina di libri finalisti della decima edizione sarà selezionata venerdì 15 gennaio durante la seduta pubblica della giuria scientifica presieduta da Paolo Crepet.
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Avvisiamo gli utenti che nei giorni 22, 23 e 24 aprile la biblioteca dell'Accademia sarà chiusa al pubblico.
Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.