Il Presidente, gli accademici, i dipendenti e i collaboratori dell'Accademia della Crusca partecipano al lutto degli amici, degli allievi e del mondo scientifico per la scomparsa di Paola Barocchi.
Parola Barocchi, storica dell’arte e accademica emerita della Crusca, per anni ha insegnato e svolto attività di ricerca alla Scuola Normale Superiore di Pisa, lavorando con particolare dedizione alle possibili applicazioni dell’informatica alla storia dell’arte, nei campi della storia del collezionismo e della catalogazione dei beni culturali.
Resterà vivo il ricordo delle sue eccezionali qualità di studiosa, del suo costante impegno scientifico, della sua profonda umanità e della sua intensa partecipazione alle attività dell’Accademia, del cui Consiglio Direttivo ha fatto parte per molti anni.
Paola Barocchi nel suo studio alla Fondazione Memofonte, di cui è stata fondatrice e presidente.
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Avvisiamo gli utenti che nei giorni 22, 23 e 24 aprile la biblioteca dell'Accademia sarà chiusa al pubblico.
Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.