La sua chiarezza séguita l'ardore (Paradiso XIV, 40)
Coerentemente col nome Chiara e col motto dantesco La sua chiarezza séguita l’ardore (Paradiso XIV, 40), la pala raffigura le acque che scendono in cascata da un orizzonte luminoso e si raccolgono in basso limpide e trasparenti, ma non inerti, giacché danno forza motrice alla grande ruota di un mulino a pale che macina il grano. L’immagine, nel suo insieme, rappresenta quanto la chiarezza del pensiero e delle parole, alimentata da una sincera passione, possa essere utile e fruttuosa. In alto a sinistra la data 2020, anno della pandemia nel quale la pala è stata realizzata dalla Chiara con la complicità del forzato confinamento.
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Avvisiamo gli utenti che nei giorni 22, 23 e 24 aprile la biblioteca dell'Accademia sarà chiusa al pubblico.
Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.