Vola alta, parola, cresci in profondità
La pala raffigura una finestra aperta sul paesaggio fiorentino. Si riconoscono il fiume, le colline e in lontananza alcuni monumenti. Su un tavolino i simboli dell’Accademia: le spighe di grano che si trasformano in un pane leggero (il pane “piuma” tipico di Pavia, città d’origine dell’Accademica), inoltre un libro aperto, una piuma e una piccola farfalla. Nel cielo ampio e luminoso che si riflette all’interno della casa, poche nuvole, ancora una spiga e dei piccoli uccelli. Tutto a indicare la leggerezza della parola, capace di uscire da un ambiente ristretto, di volare alta e di crescere in profondità.
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Avvisiamo gli utenti che nei giorni 22, 23 e 24 aprile la biblioteca dell'Accademia sarà chiusa al pubblico.
Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.