1999
Definizione: giornalista che realizza servizi televisivi con una videocamera, senza l'ausilio di una troupe.
Il termine, composto da video- (prefisso che connota tutto ciò che ha relazione con l'utilizzazione di uno schermo) e reporter 'giornalista', è entrato nell'uso in seguito all'affermarsi della nuova pratica di realizzare servizi televisivi senza l'ausilio di troupe, soprattutto in luoghi e situazioni (si pensi agli inviati di guerra) rischiose in cui è più agevole fare le riprese da soli.
Attestazioni
Attestazioni lessicografiche
4 settembre 2002
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Avvisiamo gli utenti che nei giorni 22, 23 e 24 aprile la biblioteca dell'Accademia sarà chiusa al pubblico.
Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.