24 (aprile 2002)

Articoli

Sommario

Pag.


Il Presidente Ciampi, Accademico honoris causa, visita l'Accademia della Crusca

Pag. 1-2


Indirizzo di saluto del Presidente dell'Accademia della Crusca, Francesco Sabatini, al Presidente della Repubblica Italiana, Carlo Azeglio Ciampi

Pag. 2


Indirizzo di saluto del Presidente Onorario dell'Accademia della Crusca, Giovanni Nencioni

Pag. 2-3


Indirizzo di saluto della Vice-Presidente dell'Accademia della Crusca, Nicoletta Maraschio

Pag. 3


Testo con cui è stata conferita la nomina di Accademico honoris causa al Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi

Pag. 3


Discorso del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi in occasione del conferimento del titolo di Accademico honoris causa dell'Accademia della Crusca

Pag. 3-5


Ornella Castellani Pollidori

Risposta al quesito della signora Miriam Ianieri di Roma sull'uso di piuttosto che con valore disgiuntivo

Pag. 11-12


Luca Serianni

Risposta al quesito della professoressa Anna Delle Donne di Bologna sull'uso transitivo e intransitivo del verbo accudire

Pag. 12


Giovanni Nencioni

Risposta al quesito del signor Giacomo Cappellaro di Treviso sull'uso del verbo colorare reggente le preposizioni di e in

Pag. 12


Luca Serianni

Risposta ai quesiti della signora Adriana Amici di S. Rocco di Camogli (Genova) sull'espressione radiofonica andiamo ad ascoltare e sull'espressione pubblicitaria facciamoci del miele

Pag. 12-13


Luca Serianni

Risposta al quesito del signor Rinaldo Loni di La Spezia sull'uso assoluto del verbo transitivo insegnare

Pag. 13


Raffaella Setti

Risposta al quesito del dottor Marco Maria Cerbo da Addis Abeba sulla differenza di categoria grammaticale e di significato delle parole etiope ed etiopico

Pag. 13-14


Raffaella Setti

Risposta al quesito del signor Panzarino sulla differenza di significato tra gli aggettivi olimpico ed olimpionico

Pag. 13-14


Marco Biffi

Risposta al quesito del signor Francesco De Feo sull'uso della virgola prima del gerundio

Pag. 14-17


Marco Biffi

Risposta al quesito del signor Antonio V. Gelormini sull'uso della punteggiatura nel linguaggio pubblicitario

Pag. 14-17


Luca Serianni

Risposta al quesito della signora Donatella Siegert sull'accordo di genere col pronome di cortesia riferito a un uomo

Pag. 17


Raffaella Setti

Risposta al quesito del signor Francesco de Marco sulla correttezza della frase se non fossimo stati dormendo

Pag. 17


Luca Serianni

Risposta al quesito del signor Ilio Di Iorio di Sulmona sulla correttezza dell'accentazione sulla quartultima sillaba in italiano

Pag. 17


Marco Biffi

Risposta al quesito del dottor Ugo D. Perugini di Milano sulla pronuncia della parola espansione (distinzione tra s sorda e s sonora)

Pag. 18


Raffaella Setti

Risposta al quesito del signor Gianbattista Mazzon di Monastier di Treviso sulla differenza delle preposizioni a e per introduttive di proposizioni finali implicite

Pag. 18



Ultime pubblicazioni

Studi di filologia italiana, SFI - LXXX (2022)


Studi di grammatica italiana, SGI - XLI (2022)


Lionardo Salviati, Avvertimenti della lingua sopra 'l Decamerone


Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Riapertura della sala di consultazione della Biblioteca

Avviso dalla biblioteca

Da mercoledì 17 maggio 2023 la Biblioteca dell’Accademia della Crusca riaprirà la sala di consultazione, a seguito della conclusione dei lavori di installazione del nuovo impianto antincendio.

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

Scomparso l'accademico Antonio Daniele

29 mag 2023

La cerimonia di premiazione del concorso Ceresio in giallo 2022-2023

19 mag 2023

Progetto Le parole tecniche di Dante ai nostri giorni

12 mag 2023

I cento anni dell'accademico Pietro Fiorelli

03 mag 2023

L'Accademia della Crusca elegge un nuovo presidente e un nuovo Consiglio

27 apr 2023

Le parole del fascismo: il libro degli accademici Della Valle e Gualdo edito in collaborazione con "la Repubblica"

11 apr 2023

L'Accademia risponde a un quesito sulla parità di genere negli atti giudiziari posto dal Comitato Pari opportunità del Consiglio direttivo della Corte di Cassazione

09 mar 2023

Le settimane estive della Crusca: corsi per docenti di italiano all’estero

06 mar 2023

Vai alla sezione