SFI - LX (2002)

Articoli

Claudio Giunta

La tenzone tra ser Luporo e Castruccio Castracani

Pag. 005-034


Paola Allegretti

Un laudario ritrovato: il codice Mortara (Cologny, Bibliotheca Bodmeriana Ms. 94)

Pag. 035-102


Mario Martelli

Minimi contributi petrarcheschi

Pag. 103-128


Rosanna Bettarini

Fluctuationes agostiniane nel «Canzoniere» di Petrarca

Pag. 129-140


Tiziano Zanato

Indagini sulle Rime di Pietro Bembo

Pag. 141-216


Alessandro Gnocchi

Un manoscritto delle Rime di Pietro Bembo (Ms. L. 1347-1957, KRP.A. 19 del Victoria and Albert Museum di Londra)

Pag. 217-236


Bollettino annuale dell'Accademia della Crusca (2002)

Pag. 247


L’Accademia della Crusca, per rispettare le regole relative alla protezione dei dati personali degli utenti, è passata al sistema di monitoraggio consigliato per le PA da Web Analytics Italia, Agenzia per l'Italia Digitale; il sistema non è ancora a pieno regime, ma nel frattempo stiamo comunque passando a GA4, che supera i problemi denunciati da alcuni utenti particolarmente addentro nelle questioni informatico-legali.

Questo sito utilizza cookies strettamente necessari per la fruizione dei contenuti. Attraverso i cookies non sono effettuate attività di profilazione ed identificazione degli utenti. Questo sito fa uso di cookies di terze parti per l'analisi del traffico, in forma anonima. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali (artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27 aprile 2016).