SFI - LXXXI (2023)

Articoli

Nello Bertoletti

Una lauda arcaica in uno Zibaldone del Trecento

Pag. 5


Noemi Pigini

Per l’edizione critica del Dialogo della Divina Provvidenza di Caterina da Siena: classificazione dei testimoni

Pag. 31


Sara Ferrilli

Dante in un manualetto astrologico quattrocentesco: notizie su Firenze, BNC, Naz. II.III.47 e su altre miscellanee ‘scientifiche’ (con un’edizione del «Trattato di astrologia»)

Pag. 105


Lorenzo Giglio

Lorenzo Bartolini copista di rime antiche: nota sul «Texto del brevio»

Pag. 171


Micaela Esposito

Nozze alla facchinesca: edizione di un maridazzo bergamasco

Pag. 213


Cristiano Lorenzi

Un inedito dittico (ricomposto) di capitoli in veneziano di Domenico Venier e Benetto Corner

Pag. 245


Martina Romanelli

Tradurre Orazio nel Settecento. La Vita di Stefano Pallavicini di Francesco Algarotti

Pag. 265


Daniele Musto

Per l’edizione critica dell’ Uomo di mondo di Carlo Goldoni

Pag. 329


Vito Portagnuolo

Storia di un manoscritto sangimignanese ritrovato del Régime du corps volgarizzato in fiorentino

Pag. 369


Nicoletta Marcelli

La biblioteca del cardinale Giovanni Salviati: un libro perduto, uno ritrovato e una testa di Leonardo da Vinci

Pag. 375


Sommari degli articoli contenuti nel volume

Pag. 391


Indice dei nomi

Pag. 397


Indice dei manoscritti

Pag. 409


Appendice: Bollettino annuale dell'Accademia

Pag. 415