Alfredo Stussi
Pag. 3
Pier Marco Bertinetto
Pag. 5
Tullio De Mauro
Pag. 9
Pietro G. Beltrami
Pag. 17
Anna Antonini
Pag. 29
Emanuela Cresti
Pag. 41
Giuseppe Brincat
Pag. 55
Stefania Stefanelli
Pag. 59
Sonia Maffei
Pag. 69
Omar Calabrese
Pag. 79
Nicoletta Maraschio
Pag. 89
Maurizio Vitale
Pag. 91
Bernard Quemada
Pag. 93
Paolo Grossi
Pag. 101
Angelo Stella
Pag. 109
Enrico Paradisi
Pag. 129
Irina Chelycheva
Pag. 147
Manuel Barbera-Carla Marello
Pag. 157
Elżbieta Jamrozik
Pag. 187
Serge Vanvolsem
Pag. 199
Gabriella Alfieri
Pag. 205
Luciana Salibra
Pag. 225
Piero Fiorelli
Pag. 243
Jacqueline Brunet
Pag. 253
Luciana Brandi
Pag. 255
Salvatore Claudio Sgroi
Pag. 261
Luca Serianni
Pag. 313
Hermann Haller
Pag.
Ada Braschi
Pag. 327
Domenico De Martino
Pag. 331
A cura di Elisa Altissimi, Il <i>trattato de' colori de gl'occhi</i> di Giovani Battista Gelli
, Il formulario notarile di Pietro di Giacomo da Siena e Donato di Becco da Asciano
Studi di filologia italiana, SFI - LXXIX (2021)
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Avvisiamo gli studiosi che l'Accademia resterà chiusa venerdì 3 giugno.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° maggio 2022 per accedere all'Archivio non è più necessario esibire la certificazione verde (green pass) né indossare una mascherina, che rimane però fortemente raccomandata nei locali aperti al pubblico o in caso di assembramento.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° maggio 2022 per accedere alla Biblioteca non è più necessario esibire la certificazione verde (green pass) né indossare una mascherina, che rimane però fortemente raccomandata nei locali aperti al pubblico o in caso di assembramento.
Avvisiamo che dal 1° maggio, a norma del D.L. 24 marzo 2022 n. 24 e dell'Ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile 2022, per accedere ai locali dell'Accademia, all'Archivio e alla Biblioteca non è più necessario esibire la certificazione verde (green pass) né indossare una mascherina, che rimane fortemente raccomandata nei locali aperti al pubblico o in caso di assembramento.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° aprile 2022, con l’entrata in vigore del Decreto Legge 24/22 (cosiddetto Decreto Riaperture), per accedere all'Archivio dell'Accademia non sarà più necessaria la certificazione verde (green pass), né base né rafforzata. È obbligatorio invece indossare una mascherina chirurgica.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° aprile 2022, con l’entrata in vigore del Decreto Legge 24/22 (cosiddetto Decreto Riaperture), per accedere alla Biblioteca non sarà più necessaria la certificazione verde (green pass), né base né rafforzata. È obbligatorio invece indossare una mascherina chirurgica.
La banca dati è disponibile negli Scaffali digitali.
Dall'inizio di Gennaio, nella sezione "Consulenza linguistica" del nostro sito sono pubblicate tre risposte a settimana, invece delle consuete due. Grazie all'impegno di accademici, redattori e collaboratori disponiamo di un buon numero di risposte pronte: avremo così modo di ridurre i tempi di attesa di coloro che si sono rivolti a noi.