SFI - LXXIX (2021)

Articoli

Vittoria Brancato

Meccanismi e innovazioni nei Canzonieri delle origini: la mano principale del Vaticano latino 3793

Pag. 5


Filippo Pilati

I volgarizzamenti italiani dei Faits des Romains. Indagini sulle versioni 'ampia', 'breve' e 'intermedia'

Pag. 49


Matteo Massari

Il volgarizzamento italiano dell'Epistola di Giacomo. Una prima analisi contrastiva delle due versioni antiche

Pag. 95


Giancarlo Breschi

Il Frammento liberiano e la Raccolta aragonese

Pag. 113


Matteo Comerio

Una barzelletta 'alla facchinesca' tra Quattro e Cinquecento

Pag. 143


Francesco Sberlati

Un cinquecentesco capitolo veneziano sul mal francese

Pag. 191


Carlo Alberto Girotto

Per la storia bibliografica della giuntina vasariana: un cancel nella vita di Baccio Bandinelli

Pag. 231


Alessandro Vuozzo

«L'America libera» di Vittorio Alfieri: edizione e studio critico

Pag. 283


Sommari degli articoli contenuti nel volume

Pag. 363


Indice dei nomi

Pag. 369


Indice dei manoscritti

Pag. 379


Appendice: Bollettino annuale dell'Accademia

Pag. 383


Massimo Fanfani

Lutto in Accademia - Ivan Klayn (1937-2021)

Pag. 411



Ultime pubblicazioni

Studi di filologia italiana, SFI - LXXX (2022)


Studi di grammatica italiana, SGI - XLI (2022)


Lionardo Salviati, Avvertimenti della lingua sopra 'l Decamerone


Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Riapertura della sala di consultazione della Biblioteca

Avviso dalla biblioteca

Da mercoledì 17 maggio 2023 la Biblioteca dell’Accademia della Crusca riaprirà la sala di consultazione, a seguito della conclusione dei lavori di installazione del nuovo impianto antincendio.

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

Scomparso l'accademico Antonio Daniele

29 mag 2023

La cerimonia di premiazione del concorso Ceresio in giallo 2022-2023

19 mag 2023

Progetto Le parole tecniche di Dante ai nostri giorni

12 mag 2023

I cento anni dell'accademico Pietro Fiorelli

03 mag 2023

L'Accademia della Crusca elegge un nuovo presidente e un nuovo Consiglio

27 apr 2023

Le parole del fascismo: il libro degli accademici Della Valle e Gualdo edito in collaborazione con "la Repubblica"

11 apr 2023

L'Accademia risponde a un quesito sulla parità di genere negli atti giudiziari posto dal Comitato Pari opportunità del Consiglio direttivo della Corte di Cassazione

09 mar 2023

Le settimane estive della Crusca: corsi per docenti di italiano all’estero

06 mar 2023

Vai alla sezione