Paolo D'Achille, Maria Grossmann
Pag. 1
Simone Pregnolato
Pag. 23
Gianluca Valenti
Pag. 145
Tina Matarrese
Pag. 167
Rosa Casapullo
Pag. 181
Paolo Bongrani
Pag. 217
Francesca Cialdini
Pag. 247
Claudio Giovanardi
Pag. 281
Anna M. Thornton
Pag. 301
Jacqueline Visconti, Studi su testi giuridici. Norme, sentenze, traduzione
La Crusca per voi, 65 (2022, II)
Studi di grammatica italiana, SGI - XL (2021)
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Dal 3 gennaio 2023, per gli studiosi che accedono alla Biblioteca è in vigore un nuovo regolamento.
In ottemperanza alla normativa vigente, si raccomanda a tutti coloro che frequentano, a vario titolo, la Villa medicea di Castello, l’osservanza delle seguenti regole da adottare per il contenimento dei consumi energetici:
- all’interno della Villa l’esercizio degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale è consentito per 11 ore giornaliere dall’8 novembre al 7 aprile (art. 1 comma 2 del Decreto del Ministro della Transizione ecologica del 6 ottobre 2022);
- la media ponderata delle temperature dell'aria, misurate nei singoli ambienti di ciascun locale della Villa per la climatizzazione invernale non deve essere superiore a 19 gradi centigradi, più 2 gradi centigradi di tolleranza (art. 19-quater del Decreto legge n. 17 del 1° marzo 2022);
- l’apertura delle finestre per il ricambio dell’aria deve essere limitata allo stretto necessario;
- regolare la luminosità della luce artificiale a seconda della luminosità esterna;
- spegnere le luci, il monitor del PC e il fancoil quando ci si allontana dalla propria postazione di lavoro e al termine del proprio orario di lavoro;
- non stampare mail o altri documenti, se non strettamente necessario.