Daniele Vitali

Dialetti emiliani e dialetti toscani. Dialetti emiliani e dialetti toscani. Le interazioni linguistiche fra Emilia-Romagna e Toscana e con Liguria, Lunigiana e Umbria

Vol. 1: Toscana e il confine con l'Umbria e la Romagna; vol. 2: Dialetti emiliani; vol. 3: Dialetti liguri, Lunigiana e isole linguistiche; vol. 4: Terminologia e trascrizioni. Il continuum romanzo e la linea La Spezia-Rimini. Evoluzioni e conclusioni

  • Editore Pendragon
  • Luogo Bologna
  • Anno 2020
  • Collana Cultura e territorio

Novità bibliografiche

Francesco Sabatini
A cura di Vittorio Coletti, Rosario Coluccia, Paolo D'Achille, Nicola De Blasi, Domenico Proietti

Italia: lingue e territori

Nunzio La Fauci

Fare nomi

Marco Gargiulo

L’italiano è anche… Sport, TV e cinema

Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Non ci sono avvisi da mostrare.

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

L'Accademia della Crusca distribuisce gratuitamente il libro della Ventitreesima Settimana della lingua italiana nel mondo

02 ott 2023

L'Accademia della Crusca ricorda Giorgio Napolitano

22 set 2023

L'opera di Agostino Biagi al XIX Convegno della Associazione Italiana di Studi Cinesi/AISC 2023

19 set 2023

Scomparso l'accademico Ottavio Lurati

15 set 2023

L'Accademia della Crusca partecipa alla Bright Night dell'Università di Firenze

08 set 2023

Il fascicolo di "Lingua nostra" dedicato a Piero Fiorelli

18 lug 2023

La lingua di Boccaccio nel progetto del VocaBO

27 giu 2023

In rete il sito del Multi, il Museo multimediale della lingua italiana

16 giu 2023

Vai alla sezione