Linguistic Advice

The Accademia della Crusca provides users with a Linguistic Advice service for all those looking for grammatical and lexical information and clarification, explanation of linguistic facts, origin and history of words. A staff composed of linguists examines the asked queries (about twenty per day on average), and answers to the most asked ones. The answers published on the website are structured in a way to retrace the history of the linguistic facts, motivate and document their evolution. The Linguistic Advice also deals with issues of general importance with the aim of stimulating reflection on the features of contemporary Italian. According to this perspective, the answers aim at providing not only the solutions to the queries, but also a critical orientation for facing problems and phenomena that involve both the linguistic and the cultural evolution. This activity, started more than ten years ago, has led to the creation of an archive of hundreds of answers, steadily increasing at the rate of one every week.

In the last ten years, the Linguistic Advice has received tens of thousands of queries and most of them have been answered with personal advices to the person concerned. The periodical La Crusca per voi is still another important channel of dialogue with the public, in which answers by linguists and academicians are published.

In this section, it is possible to consult the answers to the questions through the list or through the searching tool in the archive. If you do not find the answer you were looking for, you can ask directly to the Accademia.


The activity of Linguistic Advice is not a recent innovation. For a look back at the past read the history of Linguistic Advice.

 

        Ask a question                                 Answers to questions

 

  

Attività

Protocollo di intesa Accademia della Crusca / Ufficio Scolastico Regionale della Toscana / Società Dante Alighieri

L'Accademia della Crusca e la questione del genere nella lingua

Le iniziative dell'Accademia per il 2021, anno dantesco


Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Chiusura della biblioteca

Avviso dalla biblioteca

Avvisiamo gli utenti che nei giorni 22, 23 e 24 aprile la biblioteca dell'Accademia sarà chiusa al pubblico.

Prossime chiusure della sede dell'Accademia

Avviso da Crusca

Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

L'Accademia della Crusca partecipa al progetto di formazione "ForGlobe"

04 apr 2025

Scomparso il filologo Federico Sanguineti

28 mar 2025

I vincitori e le vincitrici dei David di Donatello “Rivelazioni italiane” in visita all'Accademia della Crusca

27 mar 2025

Il CNR-OVI pubblica online la prima banca dati digitale interrogabile di commenti antichi alla "Commedia"

24 mar 2025

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontra l'Accademia della Crusca al Quirinale

19 mar 2025

Inaugurazione della mostra dedicata a Maria Luisa Altieri Biagi Un’accademica alla sua scrivania

05 mar 2025

Paolo D'Achille nominato Ufficiale dell'Ordine delle Arti e delle Lettere della Repubblica francese

27 feb 2025

Le settimane estive della Crusca. Corso per docenti di italiano all’estero

26 feb 2025

Vai alla sezione