25 aprile: visita gratuita in Accademia

Anche per il 25 aprile, Festa della Liberazione, prosegue il programma di visite virtuali all’Accademia della Crusca. Grazie al progetto dell’Associazione Amici dell’Accademia della Crusca, realizzato con il sostegno di Unicoop Firenze, è possibile infatti visitare gratuitamente gli ambienti dell’Accademia, conoscerne la storia e l’attività.

È ancora possibile prenotarsi per la visita speciale che si terrà domenica 25 aprile alle ore 11 e dialogare con la linguista Raffaella Setti, che sarà presente in Accademia e con l’accademica Ilaria Bonomi, collegata da Milano. Oltre al percorso di visita abituale, le studiose risponderanno alle domande del pubblico e analizzeranno alcune delle parole più importanti del 25 Aprile, come: liberazione, resistenza e partigiano.

Come di consueto poi sarà possibile conoscere, anche se a distanza, alcuni degli ambienti più importanti dell’Accademia: come la Biblioteca e la Sala delle Pale, grazie ad alcuni filmati di nuova realizzazione. La visita ha la durata di un’ora ed è gratuita, così come tutte le visite virtuali fino al mese di ottobre 2021, grazie al sostegno di UniCoopFirenze all’iniziativa.

Come partecipare:
E’ possibile prenotarsi, fino a sabato 24 aprile alle ore 17, scrivendo all’indirizzo: incontralacrusca@crusca.fi.it

 


Ultimi comunicati stampa

L’Accademia della Crusca celebra il Dantedì

  • 24 mar 2025

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incontrato l’Accademia della Crusca al Quirinale

  • 20 mar 2025

Le Prose nelle quali si ragiona della volgar lingua: 1525-2025

  • 24 feb 2025

Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Chiusura della biblioteca

Avviso dalla biblioteca

Avvisiamo gli utenti che nei giorni 22, 23 e 24 aprile la biblioteca dell'Accademia sarà chiusa al pubblico.

Prossime chiusure della sede dell'Accademia

Avviso da Crusca

Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

L'Accademia della Crusca partecipa al progetto di formazione "ForGlobe"

04 apr 2025

Scomparso il filologo Federico Sanguineti

28 mar 2025

I vincitori e le vincitrici dei David di Donatello “Rivelazioni italiane” in visita all'Accademia della Crusca

27 mar 2025

Il CNR-OVI pubblica online la prima banca dati digitale interrogabile di commenti antichi alla "Commedia"

24 mar 2025

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontra l'Accademia della Crusca al Quirinale

19 mar 2025

Inaugurazione della mostra dedicata a Maria Luisa Altieri Biagi Un’accademica alla sua scrivania

05 mar 2025

Paolo D'Achille nominato Ufficiale dell'Ordine delle Arti e delle Lettere della Repubblica francese

27 feb 2025

Le settimane estive della Crusca. Corso per docenti di italiano all’estero

26 feb 2025

Vai alla sezione