La Piazza delle Lingue è l'appuntamento annuale durante il quale l'Accademia della Crusca organizza incontri, convegni, tavole rotonde, spettacoli e iniziative di varia natura, tutti volti a presentare a un pubblico ampio riflessioni linguistiche e storico linguistiche su temi ogni anno specifici. Quest'anno la Piazza si svolgerà il 16 e il 17 marzo 2018 e sarà organizzata, come l'anno scorso, in collaborazione con l'Unicoop Firenze.
Per festeggiare l'evento la Crusca, insieme con l'Unicoop, dà ai soci Unicoop Firenze la possibilità di partecipare a visite guidate gratuite alla sede dell'Accademia, la villa medicea di Castello, nelle 5 domeniche precedenti l'evento (11, 18, 25 febbraio, 4 e 11 marzo).
È necessario prenotarsi al numero: 055 2340742
Visite riservate ai soci Unicoop Firenze
11, 18, 25 febbraio, 4, 11 marzo 2018
Dalle ore 15 alle ore 16.30 - dalle ore 16.30 alle ore 18
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Avvisiamo gli studiosi che l'Accademia resterà chiusa venerdì 3 giugno.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° maggio 2022 per accedere all'Archivio non è più necessario esibire la certificazione verde (green pass) né indossare una mascherina, che rimane però fortemente raccomandata nei locali aperti al pubblico o in caso di assembramento.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° maggio 2022 per accedere alla Biblioteca non è più necessario esibire la certificazione verde (green pass) né indossare una mascherina, che rimane però fortemente raccomandata nei locali aperti al pubblico o in caso di assembramento.
Avvisiamo che dal 1° maggio, a norma del D.L. 24 marzo 2022 n. 24 e dell'Ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile 2022, per accedere ai locali dell'Accademia, all'Archivio e alla Biblioteca non è più necessario esibire la certificazione verde (green pass) né indossare una mascherina, che rimane fortemente raccomandata nei locali aperti al pubblico o in caso di assembramento.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° aprile 2022, con l’entrata in vigore del Decreto Legge 24/22 (cosiddetto Decreto Riaperture), per accedere all'Archivio dell'Accademia non sarà più necessaria la certificazione verde (green pass), né base né rafforzata. È obbligatorio invece indossare una mascherina chirurgica.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° aprile 2022, con l’entrata in vigore del Decreto Legge 24/22 (cosiddetto Decreto Riaperture), per accedere alla Biblioteca non sarà più necessaria la certificazione verde (green pass), né base né rafforzata. È obbligatorio invece indossare una mascherina chirurgica.
La banca dati è disponibile negli Scaffali digitali.
Dall'inizio di Gennaio, nella sezione "Consulenza linguistica" del nostro sito sono pubblicate tre risposte a settimana, invece delle consuete due. Grazie all'impegno di accademici, redattori e collaboratori disponiamo di un buon numero di risposte pronte: avremo così modo di ridurre i tempi di attesa di coloro che si sono rivolti a noi.