Come per il 2015, per l'anno 2016 l'Accademia della Crusca organizza insieme all'Ordine dei Giornalisti della Toscana alcune giornate di formazione per i giornalisti.
I corsi inizieranno ad aprile e si terranno nella sede dell'Accademia, la Villa medicea di Castello, a Firenze.
Il tema degli incontri sarà l'uso giornalistico della lingua italiana. Di seguito il programma dei corsi:
Venerdì 4 marzo
Il giornalista di fronte all'italiano contemporaneo: norma, scelte e strumenti
Claudio Marazzini, Carlo Bartoli
Venerdì 8 aprile
La lingua del diritto
Federigo Bambi, Franca Selvatici
Venerdì 6 maggio
I linguaggi della rete: scrivere in italiano sul web
Claudio Marazzini, Carlo Bartoli, Simona Panseri, Frida Brioschi, Daniele Chieffi, Giovanni Boccia Artieri, Marco Renzi
Lunedì 9 maggio
Luoghi comuni, conformismo e discriminazione linguistica
Claudio Marazzini
Venerdì 27 maggio
Linguaggio di genere
Cecilia Robustelli
Lunedì 6 giugno
L’italiano dei giornalisti: errori veniali e peccati mortali. L’errore in agguato
Claudio Marazzini
Venerdì 9 settembre
La lingua dei giornali come modello di scrittura
Luca Serianni, Luigi Caroppo
Venerdì 7 ottobre
L’italiano nel piccolo schermo
Nicoletta Maraschio, Francesca Cialdini
Venerdì 3 febbraio 2017
L’italiano della televisione
Federico Monechi, Nicoletta Maraschio, Francesca Cialdini
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Avvisiamo gli utenti che nei giorni 22, 23 e 24 aprile la biblioteca dell'Accademia sarà chiusa al pubblico.
Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.