"Dire, fare, amare”: la Crusca collabora alla campagna Coop a favore dell’obbligatorietà dell’educazione affettiva nella scuola

L'Accademia della Crusca collabora alla campagna promossa dalla Coop a favore dell’obbligatorietà dell’educazione affettiva nella scuola per l'anno 2025. L'idea del progetto è maturata a seguito del risultato del sondaggio "La scuola degli affetti", condotto da Coop in collaborazione con Nomisma nel febbraio 2025, in occasione del quale 9 intervistati su 10 hanno dichiarato di ritenere che l’insegnamento scolastico contribuisca a prevenire fenomeni di odio, emarginazione, violenza di genere. Una delle tappe del progetto prevede l’arrivo, in tutti i punti vendita Coop in Italia, di un prodotto simbolico e popolare (una confezione multipla di fazzoletti di carta) stampato con le cinque parole della campagna, alla cui definizione e descrizione hanno contribuito anche Paolo D’Achille e Rita Librandi, Presidente e Vicepresidente dell’Accademia, e Federigo Bambi, Accademico della Crusca: ascoltoamorerispettoconsensofiducia.

L’iniziativa è stata presentata mercoledì 7 maggio, alle ore 12, presso il punto vendita Coop.fi Novoli di Firenze. All’incontro erano presenti Rita Librandi, Elisabetta Camussi, docente di Psicologia Sociale presso l’Università Milano Bicocca e Presidente della Fondazione Ossicini, Daniela Mori, Presidente Consiglio di sorveglianza di Unicoop Firenze e Maura Latini, Presidente Coop Italia.