In occasione del settimo centenario della morte di Dante, la Biblioteca Forteguerriana organizza una mostra bibliografico-documentaria dal titolo Dante vivo. L’esposizione è curata da Chiara Murru, redattrice del Vocabolario Dantesco Volgare dell’Accademia della Crusca, e si articola in tre sezioni: sono esposti preziosi esemplari delle opere dantesche conservati in Forteguerriana (tra cui l’editio princeps della Commedia, stampata a Foligno nel 1472) e importanti contributi su Dante realizzati da studiosi in vario modo legati a Pistoia.
La mostra è stata inaugurata il 19 luglio e sarà visitabile fino al 31 dicembre 2021. Le visite si svolgeranno in presenza: per partecipare è sufficiente prenotarsi allo 0573 371452 (lunedì, mercoledì e venerdì 9-13.30 – martedì e giovedì 9-13.30 e 15-17.30).
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Dal 3 gennaio 2023, per gli studiosi che accedono alla Biblioteca è in vigore un nuovo regolamento.
In ottemperanza alla normativa vigente, si raccomanda a tutti coloro che frequentano, a vario titolo, la Villa medicea di Castello, l’osservanza delle seguenti regole da adottare per il contenimento dei consumi energetici:
- all’interno della Villa l’esercizio degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale è consentito per 11 ore giornaliere dall’8 novembre al 7 aprile (art. 1 comma 2 del Decreto del Ministro della Transizione ecologica del 6 ottobre 2022);
- la media ponderata delle temperature dell'aria, misurate nei singoli ambienti di ciascun locale della Villa per la climatizzazione invernale non deve essere superiore a 19 gradi centigradi, più 2 gradi centigradi di tolleranza (art. 19-quater del Decreto legge n. 17 del 1° marzo 2022);
- l’apertura delle finestre per il ricambio dell’aria deve essere limitata allo stretto necessario;
- regolare la luminosità della luce artificiale a seconda della luminosità esterna;
- spegnere le luci, il monitor del PC e il fancoil quando ci si allontana dalla propria postazione di lavoro e al termine del proprio orario di lavoro;
- non stampare mail o altri documenti, se non strettamente necessario.