Segnaliamo volentieri una notizia che tocca anche l'Accademia della Crusca: il Consiglio Direttivo dell'Ente Nazionale Giovanni Boccaccio nella seduta del 10 febbraio 2023 ha individuato la sua nuova presidente per il mandato 2023-2025 in Giovanna Frosini. Le cariche dell'Ente si sono completate con la vicepresidenza affidata al prof. Maurizio Fiorilla, la segreteria alla prof.ssa Sonia Chiodo, la tesoreria al dott. David Speranzi.
Giovanna Frosini è professoressa ordinaria di Storia della lingua italiana presso l'Università per Stranieri di Siena e accademica della Crusca. Ha ricoperto nel periodo 2020-2022 la carica di vicepresidente dell'Ente Boccaccio.
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Avvisiamo gli interessati che la sede dell'Accademia resterà chiusa venerdì 7 aprile 2023.
A causa dei lavori di installazione del nuovo impianto antincendio nella Sala di lettura della Biblioteca che avranno luogo dal 13 marzo al 14 aprile 2023:
In ottemperanza alla normativa vigente, si raccomanda a tutti coloro che frequentano, a vario titolo, la Villa medicea di Castello, l’osservanza delle seguenti regole da adottare per il contenimento dei consumi energetici:
- all’interno della Villa l’esercizio degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale è consentito per 11 ore giornaliere dall’8 novembre al 7 aprile (art. 1 comma 2 del Decreto del Ministro della Transizione ecologica del 6 ottobre 2022);
- la media ponderata delle temperature dell'aria, misurate nei singoli ambienti di ciascun locale della Villa per la climatizzazione invernale non deve essere superiore a 19 gradi centigradi, più 2 gradi centigradi di tolleranza (art. 19-quater del Decreto legge n. 17 del 1° marzo 2022);
- l’apertura delle finestre per il ricambio dell’aria deve essere limitata allo stretto necessario;
- regolare la luminosità della luce artificiale a seconda della luminosità esterna;
- spegnere le luci, il monitor del PC e il fancoil quando ci si allontana dalla propria postazione di lavoro e al termine del proprio orario di lavoro;
- non stampare mail o altri documenti, se non strettamente necessario.