Con piacere segnaliamo la presenza della Villa medicea di Castello, sede dell'Accademia della Crusca, e del suo giardino nel sito UNESCO Ville e giardini medicei in Toscana. Il sito, promosso dalla Regione Toscana, si propone di valorizzare il patrimonio storico, artistico e culturale della Toscana attraverso la promozione di percorsi di raccordo tra alcuni dei luoghi più preziosi e importanti dell'architettura rinascimentale.
Sul sito trovano spazio le descrizioni delle ville e dei giardini con particolare riguardo alla loro storia e al loro valore artistico, tutte le informazioni per accedervi e le mappe per orientarsi. Sono presenti anche note sull'ambiente che circonda i luoghi di interesse, su natura, enogastronomia, borghi, pievi e città che è possibile visitare.
In particolare, la Villa e il giardino di Castello sono descritti qui, pagina dove si trovano anche le indicazioni per l'accesso al giardino, che è gestito dalla Regione Toscana ed è libero e gratuito.
Per l'accesso alla villa di Castello, che invece è gestito dall'Accademia della Crusca, è necessario prenotarsi scrivendo a incontralacrusca@crusca.fi.it. Tutte le informazioni per organizzare una visita, al momento possibile solo in modalità virtuale, sono disponibili nella sezione "Visita la Crusca".
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Partecipa alla realizzazione del piccolo glossario illustrato della lingua del fumetto!
Tutte le informazioni qui.