Con la Convenzione stipulata nel gennaio 2012 l’Accademia della Crusca è diventata partner del progetto Nuovo Soggettario coordinato dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
La Crusca ha istituito un gruppo di lavoro misto (linguisti e bibliotecari) per favorire l’avvio e l’impiego del Nuovo soggettario nell’indicizzazione per soggetto dei propri fondi. Inoltre fornirà: consulenze sulla terminologia già presente nel Thesaurus, in particolare sull’inserimento di neologismi; proposte di terminologia di ambito linguistico (non ancora presente nel Thesaurus) già impiegata in passato dalla Biblioteca dell’Accademia nella catalogazione degli spogli italiani del settore; proposte di nuova terminologia individuata in fase di indicizzazione corrente.
Si prevede anche di dedicare un progetto specifico all’indicizzazione per soggetto del fondo antico dei Citati e della raccolta delle edizioni del XVI secolo.
Piazza delle lingue: Strumenti informatici per la lingua italiana
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Mercoledì 6 luglio 2022 la biblioteca dell'Accademia della Crusca chiuderà alle ore 15.
A causa della chiusura estiva dell'Accademia della Crusca, la biblioteca resterà chiusa dall'8 al 19 agosto compresi.
A causa della chiusura estiva dell'Accademia della Crusca, l'Archivio resterà chiuso dall'8 al 19 agosto compresi.
L'Accademia della Crusca resterà chiusa dall'8 al 19 agosto compresi. Gli uffici riapriranno regolarmente il lunedì 22.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° maggio 2022 per accedere alla Biblioteca non è più necessario esibire la certificazione verde (green pass) né indossare una mascherina, che rimane però fortemente raccomandata nei locali aperti al pubblico o in caso di assembramento.
Avvisiamo che dal 1° maggio, a norma del D.L. 24 marzo 2022 n. 24 e dell'Ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile 2022, per accedere ai locali dell'Accademia, all'Archivio e alla Biblioteca non è più necessario esibire la certificazione verde (green pass) né indossare una mascherina, che rimane fortemente raccomandata nei locali aperti al pubblico o in caso di assembramento.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° aprile 2022, con l’entrata in vigore del Decreto Legge 24/22 (cosiddetto Decreto Riaperture), per accedere all'Archivio dell'Accademia non sarà più necessaria la certificazione verde (green pass), né base né rafforzata. È obbligatorio invece indossare una mascherina chirurgica.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° aprile 2022, con l’entrata in vigore del Decreto Legge 24/22 (cosiddetto Decreto Riaperture), per accedere alla Biblioteca non sarà più necessaria la certificazione verde (green pass), né base né rafforzata. È obbligatorio invece indossare una mascherina chirurgica.