Oggi al via a Firenze la fiera Didacta Italia

Dal 27 al 29 settembre 2017 si svolge a Firenze la prima edizione di Fiera Didacta Italia, manifestazione dedicata all'istruzione, alla formazione professionale e all’alternanza scuola-lavoro, che da oltre 50 anni è organizzata in Germania. Oggi l’inaugurazione con la Ministra Valeria Fedeli.

L’Accademia della Crusca partecipa a Didacta Italia con un proprio spazio espositivo alla Fortezza da Basso, al Padiglione Cavaniglia, stand 4. Qui è possibile incontrare gli esperti dell’Accademia che si occupano di formazione e acquistare le pubblicazioni dedicate alla scuola. L’Accademia organizza anche tre incontri rivolti ai docenti che si terranno, ogni giorno, nel Padiglione Spadolini.

La fiera è rivolta a tutti coloro che operano nel settore dell’istruzione, dell’educazione e della formazione professionale: rappresentanti istituzionali, docenti, dirigenti scolastici, educatori e formatori, oltre a professionisti e imprenditori operanti nel settore della scuola e della tecnologia.


Questi gli appuntamenti con l’Accademia della Crusca:


Il programma completo si trova all’indirizzo: http://fieradidacta.indire.it/



Paolo Belardinelli
Accademia della Crusca - Ufficio Stampa
Via di Castello 46 - 50141 Firenze
ufficiostampa@crusca.fi.it
cel. 3923478421 - tel. 055454277 / 78 - fax 79
 

Correlati

L'Accademia della Crusca a Fiera Didacta Italia 2017

Ultimi comunicati stampa

Accademia della Crusca, presentato il progetto “La Lingua del Mare”

  • 18 giu 2025

L’Accademia della Crusca nomina 15 nuovi accademici

  • 30 apr 2025

L'Accademia della Crusca sulla scomparsa di Papa Francesco

  • 21 apr 2025

Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Chiusura della biblioteca

Avviso dalla biblioteca

Avvisiamo gli utenti che nei giorni 23 e 24 giugno la biblioteca dell'Accademia sarà chiusa al pubblico.

Prossime chiusure della sede dell'Accademia

Avviso da Crusca

Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

Tornano le Settimane estive della Crusca con un corso dedicato agli insegnanti di lingua italiana all’estero

12 giu 2025

Il presidente dell'Accademia della Crusca al Quirinale per la Festa della Repubblica

04 giu 2025

La lingua del mare: il progetto dell'Accademia dedicato al lessico marinaresco

27 mag 2025

L'Accademia della Crusca a "Bell'Italia in viaggio"

26 mag 2025

Riaprono i giochi d'acqua al giardino della Villa di Castello

23 mag 2025

Paolo D'Achille partecipa al convegno UNESCO "The Arabic language: a bridge between heritage and knowledge"

21 mag 2025

La mostra «Leggere Comporre, e Fare spettacoli»: l’Accademia della Crusca “oltre” il Vocabolario (1586-1647)

07 mag 2025

"Dire, fare, amare”: la Crusca collabora alla campagna Coop a favore dell’obbligatorietà dell’educazione affettiva nella scuola

06 mag 2025

Vai alla sezione