In che modo nascono e si diffondono le parole nuove della nostra lingua? Quanto i linguaggi dei giovani influenzano e hanno influenzato il lessico dell’italiano? Chi decide se una parola entra o non entra dentro il vocabolario? Per rispondere a queste ed altre domande è nata l'iniziativa "Parole giovani": quattro appuntamenti riservati ai giovani tra i 18 e i 30 anni organizzati dall'Accademia in collaborazione con Unicoop Firenze.
Gli incontri sono pensati come un’opportunità per esplorare la storia e l’evoluzione della lingua e il lavoro dell’Accademia in relazione ai linguaggi giovanili: ogni incontro si aprirà con una visita guidata alla sede dell’Accademia, a cui seguirà a una conversazione sull’italiano di oggi condotta da alcune collaboratrici della Crusca. Un viaggio nel mondo delle parole nuove, spesso nate e diffuse nei social, alcune destinate a scomparire rapidamente, altre a lasciare il segno nel tempo. Il tutto si concluderà con un piacevole aperitivo nel cortile della Villa, occasione perfetta per proseguire il dialogo in un’atmosfera informale.
Date: lunedì 26 maggio, mercoledì 28 maggio, lunedì 9 giugno, mercoledì 11 giugno
Orario: 17.30, e a seguire l'aperitivo
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.