Premio Adriana Tramontano

PREMIO “ADRIANA TRAMONTANO”


L’Accademia della Crusca, grazie a un lascito della prof.ssa Adriana Tramontano, ha deciso di istituire quest’anno per la prima volta, due borse di studio a Lei intitolate.

Bandisce quindi un concorso per l’assegnazione di tali borse di studio destinate a due studenti delle Scuole Secondarie di 2° grado della Toscana.
Le borse, pari ognuna a 1.000,00 euro lordi, hanno lo scopo di premiare l’impegno degli studenti nei confronti della lingua italiana e di sostenerli nel proseguimento degli studi.

REQUISITI DI AMMISSIONE
Possono accedere al concorso i candidati che abbiano superato l’esame di stato nell’a.s. 2011/2012 nelle Scuole Secondarie di 2° grado della Toscana e che abbiano riportato il massimo dei voti (15/quindicesimi) nella prima prova scritta (Prova di italiano).

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere inviata all’Accademia della Crusca, via di Castello 46, 50141 Firenze, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro e non oltre il 31 luglio 2012. Per l’accertamento della data farà fede il timbro postale. Nella domanda il concorrente dovrà dichiarare, sotto la propria responsabilità:
le proprie generalità, la data e il luogo di nascita, il codice fiscale, la residenza e il domicilio eletto ai fini del concorso, il proprio recapito telefonico;
il titolo di studio conseguito, la data, la sede del conseguimento e la votazione riportata nella prima prova scritta.


PROCEDURE PER LA SELEZIONE
I concorrenti dovranno sostenere una selezione che consisterà nello svolgimento di due prove scritte: un breve componimento su un argomento assegnato e l’analisi linguistico-testuale di un brano letterario.

La prova si svolgerà presso la sede dell’Accademia il giorno 19 settembre 2012, dalle ore 11 alle 13.

La Commissione giudicatrice è composta da due accademici della Crusca e dalla docente di Scuola Secondaria di 2° grado comandata presso l’Accademia.

CONFERIMENTO DELLE BORSE
Ai vincitori sarà data comunicazione del conferimento della borsa a mezzo raccomandata a. r. Entro 15 giorni dal ricevimento della comunicazione gli assegnatari dovranno inviare alla Segreteria dell’Accademia, Via di Castello 46, Firenze, una dichiarazione scritta di accettazione, anche per posta elettronica (segreteria@crusca.fi.it)

Le borse, pari ciascuna a 1.000,00 (mille) Euro al lordo di ogni onere, saranno erogate ai vincitori in occasione di una cerimonia ufficiale che si terrà presso la sede dell’Accademia della Crusca in data da definire.
Il testo del presente bando sarà disponibile presso la Segreteria dell’Accademia e consultabile all’indirizzo Internet: http://www.accademiadellacrusca.it/borsa_studio_tramontano.shtml oppure http://www.toscana.istruzione.it.


La Presidente
Prof.ssa Nicoletta Maraschio

Correlati

Conferimento del premio Adriana Tramontano
Premiazione dei vincitori del premio "Adriana Tramontano"

Archivio Bandi di borse di studio, premi, stage, servizio civile


Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Chiusura della biblioteca

Avviso dalla biblioteca

Avvisiamo gli utenti che nei giorni 22, 23 e 24 aprile la biblioteca dell'Accademia sarà chiusa al pubblico.

Prossime chiusure della sede dell'Accademia

Avviso da Crusca

Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

L'Accademia della Crusca partecipa al progetto di formazione "ForGlobe"

04 apr 2025

Scomparso il filologo Federico Sanguineti

28 mar 2025

I vincitori e le vincitrici dei David di Donatello “Rivelazioni italiane” in visita all'Accademia della Crusca

27 mar 2025

Il CNR-OVI pubblica online la prima banca dati digitale interrogabile di commenti antichi alla "Commedia"

24 mar 2025

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontra l'Accademia della Crusca al Quirinale

19 mar 2025

Inaugurazione della mostra dedicata a Maria Luisa Altieri Biagi Un’accademica alla sua scrivania

05 mar 2025

Paolo D'Achille nominato Ufficiale dell'Ordine delle Arti e delle Lettere della Repubblica francese

27 feb 2025

Le settimane estive della Crusca. Corso per docenti di italiano all’estero

26 feb 2025

Vai alla sezione