Premio Tramontano 2014

L’Accademia della Crusca, grazie a un lascito della prof.ssa Adriana Tramontano, bandisce annualmente un concorso a lei intitolato, per l’assegnazione di due premi destinati a due studenti delle Scuole Secondarie di 2° grado della Toscana, che hanno sostenuto l’esame di stato. I premi, pari ognuno a 1.000,00 euro lordi, hanno lo scopo di riconoscere l’impegno degli studenti nei confronti della lingua italiana e di sostenerli nel proseguimento degli studi.

 

La prova si svolgerà giovedì 2 ottobre 2014, dalle 11 alle 13, presso la sede dell’Accademia della Crusca in via di Castello 46, Firenze. I candidati sono invitati a presentarsi un’ora prima della prova muniti di un documento di identità in corso di validità.
I concorrenti dovranno svolgere due prove scritte: un breve componimento su un argomento assegnato e l’analisi linguistico-testuale di un brano.
La Commissione giudicatrice è composta da due accademici della Crusca e da un docente di Scuola Secondaria di 2° grado.

 

 

Piazza delle lingue: Lingua e Scuola

Allegati

ALLEGATI
Bando del Premio Tramontano 2014
Elenco degli ammessi a sostenere la prova

Archivio Bandi di borse di studio, premi, stage, servizio civile


Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Chiusura della biblioteca

Avviso dalla biblioteca

Avvisiamo gli utenti che nei giorni 22, 23 e 24 aprile la biblioteca dell'Accademia sarà chiusa al pubblico.

Prossime chiusure della sede dell'Accademia

Avviso da Crusca

Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

L'Accademia della Crusca partecipa al progetto di formazione "ForGlobe"

04 apr 2025

Scomparso il filologo Federico Sanguineti

28 mar 2025

I vincitori e le vincitrici dei David di Donatello “Rivelazioni italiane” in visita all'Accademia della Crusca

27 mar 2025

Il CNR-OVI pubblica online la prima banca dati digitale interrogabile di commenti antichi alla "Commedia"

24 mar 2025

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontra l'Accademia della Crusca al Quirinale

19 mar 2025

Inaugurazione della mostra dedicata a Maria Luisa Altieri Biagi Un’accademica alla sua scrivania

05 mar 2025

Paolo D'Achille nominato Ufficiale dell'Ordine delle Arti e delle Lettere della Repubblica francese

27 feb 2025

Le settimane estive della Crusca. Corso per docenti di italiano all’estero

26 feb 2025

Vai alla sezione