Eventi 2025


mar
12
Padova

Circolo filologico linguistico padovano: Fortuna dei modelli di Guido Faba nella manualistica dictaminale e nella prassi cancelleresca


mar
10
Roma

Ciclo incontri "Tullio De Mauro": Tra cognizione e interazione


mar
07
Parma

Convegno La storia della lingua italiana oggi


mar
07
Firenze

Seconda tornata accademica Tra le donne italiane a migliori, e a più forti studii incitate. Ricordo delle accademiche Maria Luisa Altieri Biagi, Bice Mortara Garavelli e Ornella Castellani Pollidori


mar
07
Firenze

Circolo linguistico fiorentino, O&L - Onomastica e Letteratura: nascita e sviluppo di un'associazione di onomastica letteraria, Non solo nomi parlanti. Riflessioni a margine del libro Da Dante a Elena Ferrante. Tracce onomastiche nella storia letteraria italiana (Pisa, ETS, 2024)


mar
06
Pisa

Presentazione del volume Dante e Pisa. Lingua, arte, storia


mar
05
Padova

Circolo filologico linguistico padovano: Il tempo prigioniero: Macbeth, atto quinto, scena quinta


mar
05
Milano

Convegno Che genere di linguaggio


mar
04
Firenze

Seminario di Filologia romanza, La Continuation du Roman de Meliadus. Texte et interprétation


mar
03
Roma

Presentazione del volume Sbagliando s'impari


mar
03
Firenze

Seminario di Filologia "Giuliano Tanturli": Gli epitafi per Cangrande della Scala: autori, testimoni, modelli


feb
28
Firenze

Presentazione del libro L'italiano della radio


feb
28
Firenze

Circolo linguistico fiorentino, Prompt and Prejudice - Uno studio su bias demografici in Large Language Models e Gli smartphone ci capiscono davvero? Un'analisi approfondita sul riconoscimento vocale tra accenti inglesi diversi


feb
26
fino al 27 feb
Firenze, dal 26 febbraio 2025 al 27 febbraio 2025

Convegno Le «Prose nelle quali si ragiona della volgar lingua»: 1525-2025


feb
25
Firenze

Seminario di Filologia romanza, Ritorno al Ritmo Laurenziano


feb
24
fino al 25 feb
Losanna, dal 24 febbraio 2025 al 25 febbraio 2025

Convegno Non solo monumenti. I testi pratici nell’Europa romanza medievale


feb
24
Roma

Ciclo incontri "Tullio De Mauro": L'origine del linguaggio ieri e oggi: il contributo di Charles Darwin


feb
21
Lecce

Convegno Umanesimo giudiziario e Colonialismo digitale: Tertium non datur?


feb
21
Ferrara

Convegno Italiano L2 in contesti migratori. Strategie di insegnamento in classi plurilingue ad abilità differenziate


feb
20
Roma

Seminario Luca Serianni Italiano dei diritti e diritti dell'italiano. Un ultimo capitolo di storia della lingua



Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Archivio eventi