Eventi 2025


mag
07
Padova

Circolo filologico linguistico padovano: Letture montaliane – Lo sai: debbo riperderti e non posso


mag
07
Perugia

Presentazione del progetto Una città e il suo territorio: testi inediti in volgare perugino dell’Archivio di Stato di Perugia


mag
06
Firenze

Laboratorio per la redazione degli atti del processo e della pubblica amministrazione. Professioni legali e scrittura del diritto, XI edizione


mag
06
fino al 07 mag
Salerno, dal 06 maggio 2025 al 07 maggio 2025

Giornate di studi Lessico del mare: storie, culture, tradizioni


mag
06
Napoli

Convegno Scrittrici e scriventi in Italia tra Medioevo e prima Età Moderna


mag
06
Forlì

Incontro Contatti lessicali tra Italia e Spagna


mag
05
Milano

Presentazione del volume Agostino Biagi e la sua traduzione in cinese della Divina Commedia


apr
30
Padova

Circolo filologico linguistico padovano: Le origini del linguaggio commerciale e finanziario europeo nelle ricerche di MICOLL: Bancarotta (e altro) tra Italia, Francia e Germania


apr
29
Milano

Seminario permanente di storia della grammatica e della lingua italiana, Il Vocabolario storico della lingua italiana della gastronomia (VoSLIG). Un focus sui nomi del pane e della pasta


apr
28
Milano

Convegno Lessico: insegnarlo e impararlo


apr
28
fino al 30 apr
Firenze, dal 28 aprile 2025 al 30 aprile 2025

Parole in cammino: Il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia


apr
28
Roma

Presentazione della riedizione della relazione di Alessandro Manzoni Dell'unità della lingua e dei mezzi di diffonderla


apr
23
Padova

Circolo filologico linguistico padovano: Letture montaliane – L'agave sullo scoglio


apr
23
Firenze

Circolo linguistico fiorentino, I due sensi di etimologia: una breve storia


apr
18
Firenze

Circolo linguistico fiorentino, Omofonia apparente: una prospettiva morfo-fonetica sulla variazione acustica fine e Omofoni e omografi: sfide metodologiche della fonetica sperimentale


apr
17
Firenze

Seminari di Filologia dantesca: Vedere il Paradiso: racconti dell'aldilà prima di Dante


apr
17
Firenze

Ciclo di incontri Lectura Dantis: Il canto XX del Purgatorio


apr
16
Padova

Circolo filologico linguistico padovano: Sul nesso tra salus e armorum probitas: Bertran de Born nel De vulgari eloquentia


apr
16
fino al 17 apr
Torino, dal 16 aprile 2025 al 17 aprile 2025

Convegno Scritture d'artiste. Forme, generi e stili (secc. XVI-XX)


apr
15
Firenze

Seminario di Filologia romanza, Un nuovo esame della tradizione manoscritta dell’Erec di Chrétien de Troyes



Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Archivio eventi