Eventi 2025


mag
14
Padova

Circolo filologico linguistico padovano: Novità sul copista principale del Canzoniere Vaticano


mag
14
Firenze

Terza tornata accademica La tavola periodica in italiano


mag
14
Firenze

Inaugurazione della mostra "Leggere comporre, e fare spettacoli". L’Accademia della Crusca “oltre” il Vocabolario. 1586-1647


mag
14
fino al 15 mag
Siena, dal 14 maggio 2025 al 15 maggio 2025

Convegno Bembo 500. A 650 anni dalla morte di Boccaccio


mag
13
Firenze

Laboratorio per la redazione degli atti del processo e della pubblica amministrazione. Professioni Legali e scrittura del diritto, XI edizione


mag
12
Roma

Ciclo di incontri "Tullio De Mauro": Paradosso e indeterminatezza della dimensione comunicativa privata


mag
09
fino al 10 mag
Bologna, dal 09 maggio 2025 al 10 maggio 2025

Convegno A 50 anni dalle Dieci tesi per l’educazione linguistica democratica


mag
08
Firenze

Laboratorio per la redazione degli atti del processo e della pubblica amministrazione. Professioni legali e scrittura del diritto, XI edizione


mag
08
Firenze

Ciclo di incontri Lectura Dantis: Il canto XXI del Purgatorio


mag
08
Firenze

Incontro A Firenze, tra il Piovano Arlotto (1396-1484) e il poeta Fagiuoli (1660-1742)


mag
08
fino al 10 mag
Potenza, dal 08 maggio 2025 al 10 maggio 2025

VIII Convegno Internazionale di Dialettologia Dialetti: per parlare e parlarne


mag
07
Padova

Circolo filologico linguistico padovano: Letture montaliane – Lo sai: debbo riperderti e non posso


mag
07
Perugia

Presentazione del progetto Una città e il suo territorio: testi inediti in volgare perugino dell’Archivio di Stato di Perugia


mag
06
Firenze

Laboratorio per la redazione degli atti del processo e della pubblica amministrazione. Professioni legali e scrittura del diritto, XI edizione


mag
06
fino al 07 mag
Salerno, dal 06 maggio 2025 al 07 maggio 2025

Giornate di studi Lessico del mare: storie, culture, tradizioni


mag
06
Napoli

Convegno Scrittrici e scriventi in Italia tra Medioevo e prima Età Moderna


mag
06
Forlì

Incontro Contatti lessicali tra Italia e Spagna


mag
05
Milano

Presentazione del volume Agostino Biagi e la sua traduzione in cinese della Divina Commedia


apr
30
Padova

Circolo filologico linguistico padovano: Le origini del linguaggio commerciale e finanziario europeo nelle ricerche di MICOLL: Bancarotta (e altro) tra Italia, Francia e Germania


apr
29
Milano

Seminario permanente di storia della grammatica e della lingua italiana, Il Vocabolario storico della lingua italiana della gastronomia (VoSLIG). Un focus sui nomi del pane e della pasta



Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Archivio eventi