Gli Stravizzi fanno parte della tradizione dell'Accademia della Crusca: nel corso del Seicento erano celebrati annualmente in occasione della scadenza delle nomine dei magistrati. Durante questi appuntamenti si organizzava un banchetto nel corso del quale veniva letta la "cicalata", un'orazione in burla, e venivano mosse accuse scherzose ai magistrati uscenti.
Nell'ambito della collaborazione con l'Accademia, Unicoop Firenze organizza quest'anno alcuni moderni stravizzi. I menu degli antichi banchetti verranno riproposti ai presenti in nuove interpretazioni realizzate dai docenti e dagli studenti di alcuni istituti alberghieri della Toscana. I banchetti saranno aperti a tutti, previa prenotazione. Ad ogni stravizzo parteciperà un accademico che dialogherà con il pubblico.
[invito allo stravizzo del 15 settembre 1697, oggi conservato presso l'Archivio dell'Accademia della Crusca]
Raccogliamo qui le date e le locandine degli appuntamenti:
Video:
Per saperne di più:
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Avvisiamo gli utenti che nei giorni 22, 23 e 24 aprile la biblioteca dell'Accademia sarà chiusa al pubblico.
Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.