impigiamare

Ambito d'uso: lingua comune

Ambito d'origine: lingua comune

Categoria grammaticale:

v. trans.

Definizione

Il verbo impigiamare è usato con il significato di ‘mettere il pigiama a qualcuno’ e, nella forma riflessiva impigiamarsi, con quello di ‘mettersi il pigiama’.

Etimologia

Verbo parasintetico, che deriva dal sostantivo pigiama, con l’aggiunta del prefisso in- (che diviene im- per assimilazione davanti a parole che cominciano con p- o b-) e del suffisso -are.

Prima attestazione

1981 (v. riflessivo impigiamarsi); 1916 impigiamato (agg.)
"La regola prima è infatti impigiamarsi, con varietà di scelta ma con dispositivo di elastico facile, a poterlo abbassare per i colpi d’ago a volo; e con riconoscibilità, a ogni distanza, della funzione di carne svolta qui. […] L’impigiamato è represso, sottoposto e tagliabile. Può fare il nobile decaduto con stemma sul taschino del petto, purché in pigiama." (Francesco Leonetti, Campo di battaglia, Torino, Einaudi, 1981, p. 13)

2000 (v. transitivo impigiamare)
"La sera cerco di tornare sempre prima delle 8 (in genere mia moglie è a casa da un’oretta), si cena seduti a tavola tutti insieme e insieme si sta fino all’ora di mettere la bimba a nanna: naturalmente è lei che sceglie chi la deve impigiamare e addormentare." (Lettere a Barbara Palombelli, “la Repubblica”, 27/4/2000, p. 14)

Periodo di affermazione:

A partire dagli anni 2000; rilancio dal 2020.

Presenza sui dizionari

Nessuna

Diffusione al: 23 settembre 2021

[i dati relativi ai participi sono da considerare indicativi, dal momento che le forme coincidono con quelle degli aggettivi e dei sostantivi]

Google: 199 per impigiamare, 61 per impigiamarsi, 883 per impigiamato, 2.190 per impigiamata, 2.290 per impigiamati e 642 per impigiamate.
Google libri: 2 per impigiamare, 2 per impigiamarsi, 202 per impigiamato, 247 per impigiamata, 219 per impigiamati e 7 per impigiamate.
“Corriere della Sera:” 2 risultati (1 impigiamato e 1 impigiamate).
“La Stampa”: 2 risultati (2 impigiamati).
“la Repubblica”: 1 risultato (impigiamare).

Note

v. pigiamare.

Esempi d'uso

  • "ore 9:30 li impigiamo di peso, li ficco sotto le coperte, arrivo alle minacce e riesco ad ottenere che tacciano" (dal forum manuelfrattini.it, 27/8/2006)
  • "La vita da blogger è davvero piena: eventi in ogni dove, nuove conoscenze, nuovi prodotti, ispirazione continua, social e condivisione delle proprie esperienze. E tutto questo girare mi piace e mi stimola davvero tanto. Arriva però un momento in cui la suddetta blogger deve tornare a casa, impigiamarsi (step assolutamente necessario al processo!) e concretizzare tutto ciò!" (Flavia Priolo, Mens sana in casa ordinata. La nuova etichettatrice di brother, dal blog teverdeepasticcini.com, 3/11/2016)
  • "Pigiama in passerella ma già protagonisti in scenari glamour come lo Chateau Marmont di Los Angeles per il pigiama-party vivacizzato (con battaglia finale a cuscinate) da top di ieri come Naomi Campbell, Amber Valletta e rampanti di oggi tipo Emily Ratajkowski e Poppy Delevingne, tutte impigiamate da Dolce e Gabbana" (Gian Luigi Paracchini, Pigiami da sera e reggiseni fusi nell’abito. È vera seduzione?, 28/2/2016)
Lucia Francalanci

Approfondimenti e link

12 ottobre 2021


Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Chiusura straordinaria dell'Accademia

Avviso da Crusca

Avvisiamo gli interessati che la sede dell'Accademia resterà chiusa venerdì 7 aprile 2023.

Ordine di servizio

Avviso da Crusca

In ottemperanza alla normativa vigente, si raccomanda a tutti coloro che frequentano, a vario titolo, la Villa medicea di Castello, l’osservanza delle seguenti regole da adottare per il contenimento dei consumi energetici:
- all’interno della Villa l’esercizio degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale è consentito per 11 ore giornaliere dall’8 novembre al 7 aprile (art. 1 comma 2 del Decreto del Ministro della Transizione ecologica del 6 ottobre 2022);
- la media ponderata delle temperature dell'aria, misurate nei singoli ambienti di ciascun locale della Villa per la climatizzazione invernale non deve essere superiore a 19 gradi centigradi, più 2 gradi centigradi di tolleranza (art. 19-quater del Decreto legge n. 17 del 1° marzo 2022);
- l’apertura delle finestre per il ricambio dell’aria deve essere limitata allo stretto necessario;
- regolare la luminosità della luce artificiale a seconda della luminosità esterna;
- spegnere le luci, il monitor del PC e il fancoil quando ci si allontana dalla propria postazione di lavoro e al termine del proprio orario di lavoro;
- non stampare mail o altri documenti, se non strettamente necessario.

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

L'Accademia risponde a un quesito sulla parità di genere negli atti giudiziari posto dal Comitato Pari opportunità del Consiglio direttivo della Corte di Cassazione

09 mar 2023

Le settimane estive della Crusca: corsi per docenti di italiano all’estero

06 mar 2023

L'Accademia collabora all'organizzazione di un corso di perfezionamento sulla scrittura del diritto

17 feb 2023

L'approccio dell'Unione Europea al multilinguismo in uno studio recente pubblicato dalla Commissione per la cultura e l'istruzione (CULT) del Parlamento europeo

15 feb 2023

L'accademica Giovanna Frosini nominata presidente dell'Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

14 feb 2023

Scomparsa l'accademica Bice Mortara Garavelli

26 gen 2023

Antichi maestri: un allestimento teatrale appositamente pensato per la Crusca

11 nov 2022

Scomparso lo storico della lingua Andrea Dardi

02 nov 2022

Vai alla sezione