SLeI - XLII (2025)

Articoli

Nicolò Magnani

Due significati periferici di «ovriere»

Pag. 5


Francesca Fusco

Da ‘ingiustizia’ a ‘offesa all’onore’: storia linguistica di «ingiuria»

Pag. 13


Enea Pezzini

Bricciche gergali dal cantiere del «Vocabolario storico-etimologico del veneziano» («VEV»)

Pag. 35


Carolina Bianchi

Nuovi appunti lessicali sul ricettario di Stefano Baroncelli (Reg. lat. 352)

Pag. 57


Luigi Matt

Rarità terminologiche in trattati cinquecenteschi di retorica

Pag. 89


Stefano Lusito

Un esponente inedito della lessicografia storica genovese: il dizionario manoscritto di padre Cristoforo Filippi (1824-1831)

Pag. 131


Matteo Mirabella

Il lessico di due romanzi di Giustino Ferri: «Gli orecchini di Stefania» e «La camminante»

Pag. 177


Veronica Bagaglini

Retrodatazioni di alcune parole del lessico politico: il ricco archivio lessicale dell’«Avanti!»

Pag. 193


Federica Casadei

I fraseologismi pragmatici nei dizionari generali italiani

Pag. 243


Marco Biffi, Elisa Guadagnini, Simonetta Montemagni, Eva Sassolini

La stampa periodica citata nel ««GDLI»: il rapporto tra voci e indice bibliografico e le prospettive per il dizionario strutturato

Pag. 267


a cura di Francesca Carletti

Biblioteca dell’Accademia della Crusca. Accessioni d’interesse lessicografico (2023-2024)

Pag. 295


Sommari degli articoli in italiano e in inglese

Pag. 309