The Centre for Advice on the Contemporary Italian Language, called in Italian Centro di Consulenza sulla Lingua Italiana Contemporanea (CLIC), was founded at the Accademia della Crusca on 18 January 2001. Academicians, linguists, and experts in various subjects and professional fields are part of it, all encouraged to contribute their expertise in technical and specialist languages. The main goal of the Centre is to stimulate reflection on linguistic phenomena characteristic of contemporary Italian and communicate its most significant findings to the public, through the mass media and its contacts with public institutions. The activities of the Centre are aimed at all those interested in understanding and safeguarding the functional productivity of the Italian language, without any puristic intention.
Avvisiamo gli studiosi che il 1° febbraio 2021 inizieranno i lavori straordinari di ampliamento e pulizia della Biblioteca.
Nel mese di febbraio la sala di consultazione rimarrà aperta e attivi tutti i servizi (seppur con le modalità già indicate per l’emergenza COVID), tranne quelli legati alla temporanea indisponibilità delle sezioni interessate ai lavori, che saranno segnalati con successivi avvisi.
La Biblioteca invece chiuderà dal 1° al 26 marzo, per riaprire regolarmente lunedì 29 marzo.
Ci scusiamo per gli inevitabili disagi che cercheremo di ridurre il più possibile.
Segnaliamo le sezioni della biblioteca indisponibili a causa dei lavori di ampliamento e pulizia:
L'Archivio dell'Accademia è aperto alla consultazione su appuntamento . Le informazioni sulle prenotazioni si trovano qui.
La Biblioteca dell'Accademia è aperta, per consultazione, su prenotazione. Le modalità di accesso alla sala sono disponibili in allegato.