The Centre for the Study of Italian Philology was founded in 1937 with a law to promote the study and critical edition of ancient works and Italian writers. During the chairmanship of Giacomo Devoto it was inserted into the 1969 Statute of the Accademia, later updated in 1987. In recent years the Centre has been under the direction of Domenico De Robertis and Rosanna Bettarini and at present, under the direction of Aldo Menichetti, it continues to follow its traditional activity of textual criticism, editing a series of texts as well as the specialist periodical "Studi di filologia italiana" (Studies in Italian Philology).
Avvisiamo gli studiosi che il 1° febbraio 2021 inizieranno i lavori straordinari di ampliamento e pulizia della Biblioteca.
Nel mese di febbraio la sala di consultazione rimarrà aperta e attivi tutti i servizi (seppur con le modalità già indicate per l’emergenza COVID), tranne quelli legati alla temporanea indisponibilità delle sezioni interessate ai lavori, che saranno segnalati con successivi avvisi.
La Biblioteca invece chiuderà dal 1° al 26 marzo, per riaprire regolarmente lunedì 29 marzo.
Ci scusiamo per gli inevitabili disagi che cercheremo di ridurre il più possibile.
Segnaliamo le sezioni della biblioteca indisponibili a causa dei lavori di ampliamento e pulizia:
L'Archivio dell'Accademia è aperto alla consultazione su appuntamento . Le informazioni sulle prenotazioni si trovano qui.
La Biblioteca dell'Accademia è aperta, per consultazione, su prenotazione. Le modalità di accesso alla sala sono disponibili in allegato.