The Accademia della Crusca is concerned with Italian language in all its cognitive, cultural and social aspects, in the historical and current situation of Italy within the framework of European multilingualism and worldwide communication.
The institutional activity of the Accademia della Crusca is primarily directed towards scientific research on Italian language and towards the training of young researchers. The scientific activity is generally connected, with the fundamental support of the Library and the Archive, with the four following research Centres:
Each research Centre, with the frequent help of external collaborators, is under the direction of one Academician, elected by the College of Academicians, that has to report, yearly, the activity of the Centre to the College.
Avvisiamo gli studiosi che il 1° febbraio 2021 inizieranno i lavori straordinari di ampliamento e pulizia della Biblioteca.
Nel mese di febbraio la sala di consultazione rimarrà aperta e attivi tutti i servizi (seppur con le modalità già indicate per l’emergenza COVID), tranne quelli legati alla temporanea indisponibilità delle sezioni interessate ai lavori, che saranno segnalati con successivi avvisi.
La Biblioteca invece chiuderà dal 1° al 26 marzo, per riaprire regolarmente lunedì 29 marzo.
Ci scusiamo per gli inevitabili disagi che cercheremo di ridurre il più possibile.
Segnaliamo le sezioni della biblioteca indisponibili a causa dei lavori di ampliamento e pulizia:
L'Archivio dell'Accademia è aperto alla consultazione su appuntamento . Le informazioni sulle prenotazioni si trovano qui.
La Biblioteca dell'Accademia è aperta, per consultazione, su prenotazione. Le modalità di accesso alla sala sono disponibili in allegato.