Cerimonia di premiazione "Adriana Tramontano"

Firenze, 4 novembre 2013.

Mercoledì 6 novembre alle ore 17 nella Villa medicea di Castello, sede dell’Accademia della Crusca, si terrà la premiazione dei due studenti vincitori della seconda edizione del “Premio Adriana Tramontano”. L’Accademia della Crusca intende ricordare in questo modo Adriana Tramontano, insegnante molto stimata e amata del Liceo Dante di Firenze, che ha formato più generazioni di studenti. La Prof.ssa Tramontano ha destinato un generoso lascito testamentario all’Accademia, segno eloquente dei suoi interessi culturali e della sua sensibilità nei confronti della lingua italiana e dell’istituzione che da secoli la studia e la diffonde.
Nella scorsa primavera è stato pubblicato, sul sito dell’Accademia, il bando di selezione, rivolto a tutti i giovani diplomati della Regione Toscana che avessero conseguito la maturità nell’anno scolastico 2012/2013 con cento centesimi e ottenendo anche il massimo dei voti (15 su 15) nella prova scritta di italiano. Nel settembre 104 ragazzi provenienti da tutta la Regione hanno affrontato una prova (un riassunto articolato e un’analisi di un testo di prosa) proposta da una commissione dell’Accademia. Ai due vincitori va una borsa di studio 1.000 euro ciascuno, come apprezzamento per la sicura e ricca competenza della lingua italiana dimostrata e come incoraggiamento per il proseguimento dei loro studi.

Correlati

Cerimonia di premiazione "Adriana Tramontano"

Attività

Protocollo di intesa Accademia della Crusca / Ufficio Scolastico Regionale della Toscana / Società Dante Alighieri

L'Accademia della Crusca e la questione del genere nella lingua

Le iniziative dell'Accademia per il 2021, anno dantesco


Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Chiusura della biblioteca

Avviso dalla biblioteca

Avvisiamo gli utenti che nei giorni 22, 23 e 24 aprile la biblioteca dell'Accademia sarà chiusa al pubblico.

Prossime chiusure della sede dell'Accademia

Avviso da Crusca

Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

L'Accademia della Crusca partecipa al progetto di formazione "ForGlobe"

04 apr 2025

Scomparso il filologo Federico Sanguineti

28 mar 2025

I vincitori e le vincitrici dei David di Donatello “Rivelazioni italiane” in visita all'Accademia della Crusca

27 mar 2025

Il CNR-OVI pubblica online la prima banca dati digitale interrogabile di commenti antichi alla "Commedia"

24 mar 2025

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontra l'Accademia della Crusca al Quirinale

19 mar 2025

Inaugurazione della mostra dedicata a Maria Luisa Altieri Biagi Un’accademica alla sua scrivania

05 mar 2025

Paolo D'Achille nominato Ufficiale dell'Ordine delle Arti e delle Lettere della Repubblica francese

27 feb 2025

Le settimane estive della Crusca. Corso per docenti di italiano all’estero

26 feb 2025

Vai alla sezione