ALIGHIERI, Dante. La Commedia, comm. Cristoforo Landino. [precedono:] CRISTOFORO LANDINO, Apologia di Dante e descrizione di Firenze; Vita di Dante; Origine della poesia; Forma dell'Inferno; MARSILIUS FICINUS, Ad Dantem gratulatio [in latino e in italiano]. Firenze, Nicolò di Lorenzo, 30 VIII 1481. 2°, rom., ill.
IGI 360, H *5946, GW 7966, BMC VI, 628
Comento di Christophoro Landino fiorentino sopra la Comedia di Danthe Alighieri poeta fiorentino. - Impresso in Firenze : per Nicholo di Lorenzo della magna, XXX dagosto MCCCCLXXXI. - [(i-iii)8, [TT6], a10, b8, c-e10, f8, g10, h-i8, l10, m-n8, o-gg10, hh12, ll-mm10, oo6, A8, B-H10, I6, L12].
440x290 mm. Esemplare rifilato mancante di segnature, ma sul margine inferiore esterno, in alcune carte, si vede una vecchia fascicolazione manoscritta. La prima maiuscola è miniata, le successive sono a inchiostro. Nella prima carta,centrato, manoscritto a inchiostro: "Abbatie Florentine". Sotto al colophon: "Hic liber est Abbatie de Florentia S(ignatus)". Nella prima carta di guardia vecchi segnatura a lapis: "Libri rari 1/15".
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Dal 3 gennaio 2023, per gli studiosi che accedono alla Biblioteca è in vigore un nuovo regolamento.
In ottemperanza alla normativa vigente, si raccomanda a tutti coloro che frequentano, a vario titolo, la Villa medicea di Castello, l’osservanza delle seguenti regole da adottare per il contenimento dei consumi energetici:
- all’interno della Villa l’esercizio degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale è consentito per 11 ore giornaliere dall’8 novembre al 7 aprile (art. 1 comma 2 del Decreto del Ministro della Transizione ecologica del 6 ottobre 2022);
- la media ponderata delle temperature dell'aria, misurate nei singoli ambienti di ciascun locale della Villa per la climatizzazione invernale non deve essere superiore a 19 gradi centigradi, più 2 gradi centigradi di tolleranza (art. 19-quater del Decreto legge n. 17 del 1° marzo 2022);
- l’apertura delle finestre per il ricambio dell’aria deve essere limitata allo stretto necessario;
- regolare la luminosità della luce artificiale a seconda della luminosità esterna;
- spegnere le luci, il monitor del PC e il fancoil quando ci si allontana dalla propria postazione di lavoro e al termine del proprio orario di lavoro;
- non stampare mail o altri documenti, se non strettamente necessario.