PETRARCA, Francesco. De viris illustribus [in italiano], trad. Donato degli Albanzani. [Precede:] Felice Feliciano, Raccoglimento. Pojano, Felice Feliciano e Innocente Zileto, kal. Oct. [1 X] 1476. 2°, rom., ill.
IGI 7584, H 12808, BMC VII, 1073, Polain 3062, Sander 5596
Brieve Racoglimento / nel quale Feliciano mostra e scopre la fama de alcuni homini posti in questo volume. Incomincia il libro degli Homini famosi / compilato perlo inclyto poeta miser Francesco Petrarca ad istantia di miser Francisco da Carrara signore di Padva cominciando da Romulo primo re di Roma. - Rure Polliano Verona ad lapidem iacente quartum : Antiquarius istud aere Felix impressit fuit Innocens Ziletus adiutor sociusq[ue], Kl octobris MCCCCLXXVI. - [a10, b-V8, X-?6, q-&8, Z-z10].
320x220 mm. Antica numerazione a inchiostro in alto a destra 1-238, con p1 non numerata e le carte f1 e f2 entrambe numerate 46. Vecchia collocazione sulla pagina di guardia, manoscritta a lapis: "Libri rari 4/12". Sulla prima pagina di guardia, manoscritto a inchiostro: "Lo spoglio Tassi è a pagine (Tassi 98 qui 497). Ed. citata è quella di Firenze 1478, e che trovasi in Riccardiana sotto il m. 470, ma a preferenza si cita l'Ed. Razzolini, Bologna 1879".
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Dal 3 gennaio 2023, per gli studiosi che accedono alla Biblioteca è in vigore un nuovo regolamento.
In ottemperanza alla normativa vigente, si raccomanda a tutti coloro che frequentano, a vario titolo, la Villa medicea di Castello, l’osservanza delle seguenti regole da adottare per il contenimento dei consumi energetici:
- all’interno della Villa l’esercizio degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale è consentito per 11 ore giornaliere dall’8 novembre al 7 aprile (art. 1 comma 2 del Decreto del Ministro della Transizione ecologica del 6 ottobre 2022);
- la media ponderata delle temperature dell'aria, misurate nei singoli ambienti di ciascun locale della Villa per la climatizzazione invernale non deve essere superiore a 19 gradi centigradi, più 2 gradi centigradi di tolleranza (art. 19-quater del Decreto legge n. 17 del 1° marzo 2022);
- l’apertura delle finestre per il ricambio dell’aria deve essere limitata allo stretto necessario;
- regolare la luminosità della luce artificiale a seconda della luminosità esterna;
- spegnere le luci, il monitor del PC e il fancoil quando ci si allontana dalla propria postazione di lavoro e al termine del proprio orario di lavoro;
- non stampare mail o altri documenti, se non strettamente necessario.
Da martedì 22 novembre la sala di lettura della Biblioteca è temporaneamente chiusa. I servizi della Biblioteca verranno erogati normalmente lungo tutto il periodo della chiusura, ma è raccomandata agli utenti la prenotazione, data la disponibilità limitata di posti.