LIVIUS, Titus. Historiae Romanae decades [in italiano]. P I-III. Roma, Apud S. Marcum, [Vitus Puecher], 30 V; 20 VII 1476. 2°, rom.
IGI 5782, H 10144, BMC IV, 65
Incomincia il proemio del primo libro delle prima Deca di Tito Liuio Paduano Historico. - Fedelme[n]te interpretate et con somma diligentia di Latino in Materna lingua traducte : correcte et impresse. - Roma presso a Sancto Marco : [Vitus Puecher], 1476. - Indicazione del luogo, della data e dell'edizione dalla prima carta del 2 vol.
380x260 mm.
Vol. 1: [p8, a-c10, d6, e10, f8, g-i10, k8, l-o10, p-q8, r10, s8]. L'esemplare, alla carta 7v, contiene: "Al Nobile et Peritissimo Giovene Bernardo Di Nicolo Cambini citadino di Firenze Luca di Giouanni Bonacorsi Cartolaio Fiorentino Salute" (Cfr. BMC IV, 65). Maiuscole ornamentali dipinte a mano. Numerazione in alto a destra manoscritta in inchiostro. Le prime 7 carte non sono numerate. Sul piatto interno della legatura, vecchia segnatura a lapis: "T. 2.1".
Vol. 2: [p12, A-E10, F12, G6, H14, I-M10, N8, O6, P12, Q10, R6]. Numerazione a inchiostro manoscritta che inizia dalla carta 11. Sul piatto interno della legatura, vecchia segnatura a lapis: "T. 2.1".
Vol. 3: [p10, aa-cc10, dd8, ee10, ff10, gg-hh8, ii-oo10, pp8]. Roma ; xxx di maggio MCCCCLxxvi. Numerazione a inchiostro in alto a destra a partire dalla carta 10r alla carta 140r, cioè fino al termine del nono libro. Segnata erroneamente 130. Manca la carta 129, la carta 116 è al posto della 117 e viceversa; la carta 122 al posto della 123; la carta 129 al posto della 128.
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Dal 3 gennaio 2023, per gli studiosi che accedono alla Biblioteca è in vigore un nuovo regolamento.
In ottemperanza alla normativa vigente, si raccomanda a tutti coloro che frequentano, a vario titolo, la Villa medicea di Castello, l’osservanza delle seguenti regole da adottare per il contenimento dei consumi energetici:
- all’interno della Villa l’esercizio degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale è consentito per 11 ore giornaliere dall’8 novembre al 7 aprile (art. 1 comma 2 del Decreto del Ministro della Transizione ecologica del 6 ottobre 2022);
- la media ponderata delle temperature dell'aria, misurate nei singoli ambienti di ciascun locale della Villa per la climatizzazione invernale non deve essere superiore a 19 gradi centigradi, più 2 gradi centigradi di tolleranza (art. 19-quater del Decreto legge n. 17 del 1° marzo 2022);
- l’apertura delle finestre per il ricambio dell’aria deve essere limitata allo stretto necessario;
- regolare la luminosità della luce artificiale a seconda della luminosità esterna;
- spegnere le luci, il monitor del PC e il fancoil quando ci si allontana dalla propria postazione di lavoro e al termine del proprio orario di lavoro;
- non stampare mail o altri documenti, se non strettamente necessario.
Da martedì 22 novembre la sala di lettura della Biblioteca è temporaneamente chiusa. I servizi della Biblioteca verranno erogati normalmente lungo tutto il periodo della chiusura, ma è raccomandata agli utenti la prenotazione, data la disponibilità limitata di posti.