Inc. 22-24

LIVIUS, Titus. Historiae Romanae decades [in italiano]. P I-III. Roma, Apud S. Marcum, [Vitus Puecher], 30 V; 20 VII 1476. 2°, rom.

IGI 5782, H 10144, BMC IV, 65

Incomincia il proemio del primo libro delle prima Deca di Tito Liuio Paduano Historico. - Fedelme[n]te interpretate et con somma diligentia di Latino in Materna lingua traducte : correcte et impresse. - Roma presso a Sancto Marco : [Vitus Puecher], 1476. - Indicazione del luogo, della data e dell'edizione dalla prima carta del 2 vol.

380x260 mm.

Vol. 1: [p8, a-c10, d6, e10, f8, g-i10, k8, l-o10, p-q8, r10, s8]. L'esemplare, alla carta 7v, contiene: "Al Nobile et Peritissimo Giovene Bernardo Di Nicolo Cambini citadino di Firenze Luca di Giouanni Bonacorsi Cartolaio Fiorentino Salute" (Cfr. BMC IV, 65). Maiuscole ornamentali dipinte a mano. Numerazione in alto a destra manoscritta in inchiostro. Le prime 7 carte non sono numerate. Sul piatto interno della legatura, vecchia segnatura a lapis: "T. 2.1".

Vol. 2: [p12, A-E10, F12, G6, H14, I-M10, N8, O6, P12, Q10, R6]. Numerazione a inchiostro manoscritta che inizia dalla carta 11. Sul piatto interno della legatura, vecchia segnatura a lapis: "T. 2.1".

Vol. 3: [p10, aa-cc10, dd8, ee10, ff10, gg-hh8, ii-oo10, pp8]. Roma ; xxx di maggio MCCCCLxxvi. Numerazione a inchiostro in alto a destra a partire dalla carta 10r alla carta 140r, cioè fino al termine del nono libro. Segnata erroneamente 130. Manca la carta 129, la carta 116 è al posto della 117 e viceversa; la carta 122 al posto della 123; la carta 129 al posto della 128.

 

 

Attività

Protocollo di intesa Accademia della Crusca / Ufficio Scolastico Regionale della Toscana / Società Dante Alighieri

L'Accademia della Crusca e la questione del genere nella lingua

Le iniziative dell'Accademia per il 2021, anno dantesco


Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Chiusura della biblioteca

Avviso dalla biblioteca

Avvisiamo gli utenti che nei giorni 22, 23 e 24 aprile la biblioteca dell'Accademia sarà chiusa al pubblico.

Prossime chiusure della sede dell'Accademia

Avviso da Crusca

Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

L'Accademia della Crusca partecipa al progetto di formazione "ForGlobe"

04 apr 2025

Scomparso il filologo Federico Sanguineti

28 mar 2025

I vincitori e le vincitrici dei David di Donatello “Rivelazioni italiane” in visita all'Accademia della Crusca

27 mar 2025

Il CNR-OVI pubblica online la prima banca dati digitale interrogabile di commenti antichi alla "Commedia"

24 mar 2025

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontra l'Accademia della Crusca al Quirinale

19 mar 2025

Inaugurazione della mostra dedicata a Maria Luisa Altieri Biagi Un’accademica alla sua scrivania

05 mar 2025

Paolo D'Achille nominato Ufficiale dell'Ordine delle Arti e delle Lettere della Repubblica francese

27 feb 2025

Le settimane estive della Crusca. Corso per docenti di italiano all’estero

26 feb 2025

Vai alla sezione