GIOVANNI BERNARDO da Savona. Vocabulista ecclesiastico. Milano, Leonhard Pachel e Ulrich Scinzenzeler, ed. Raffaele Peragallo, 23 II 1489. 8°, got.
IGI 4317, H 2294, GW 4090
Incomincia el vocabulista ecclesiastico / ricolto e ordinato da pouero Sacerdote de christo Frate Johanne Bernardo Savonese. - No[n] tantum auctori qui me perscripsit habenda sunt grates de qui me dedit esse tuum Raphael has igitur merito pere gallus habebit: Cuius ope[ris]. Impresum me modo q[ui]squis habet. - Mediolani : Leonhardum Pachel, MccccLxxxviii die xxiii Mensis Februarij. - a-i 8, k4.
150x110 mm. Esemplare annotato.
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Dal 3 gennaio 2023, per gli studiosi che accedono alla Biblioteca è in vigore un nuovo regolamento.
In ottemperanza alla normativa vigente, si raccomanda a tutti coloro che frequentano, a vario titolo, la Villa medicea di Castello, l’osservanza delle seguenti regole da adottare per il contenimento dei consumi energetici:
- all’interno della Villa l’esercizio degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale è consentito per 11 ore giornaliere dall’8 novembre al 7 aprile (art. 1 comma 2 del Decreto del Ministro della Transizione ecologica del 6 ottobre 2022);
- la media ponderata delle temperature dell'aria, misurate nei singoli ambienti di ciascun locale della Villa per la climatizzazione invernale non deve essere superiore a 19 gradi centigradi, più 2 gradi centigradi di tolleranza (art. 19-quater del Decreto legge n. 17 del 1° marzo 2022);
- l’apertura delle finestre per il ricambio dell’aria deve essere limitata allo stretto necessario;
- regolare la luminosità della luce artificiale a seconda della luminosità esterna;
- spegnere le luci, il monitor del PC e il fancoil quando ci si allontana dalla propria postazione di lavoro e al termine del proprio orario di lavoro;
- non stampare mail o altri documenti, se non strettamente necessario.