MESUE, Jhoannes. Opera [in italiano]. Firenze, [Bartolomeo de' Libri, c. 1492]. 2°, rom.
IGI 6396, H 11113, BMC, VI, 663
Incomincia il libro della consolatione delle medicine semplici solutive / il quale fece Giovanni figluolo di Mesue. - Ricorrepto di nuovo et meglio daglialtri vulgari che si sono formati per il passato che in molti luoghi habbiamo trovato havere mancamento. - Impresso in Firenze : [Bartolomeo de' Libri, ca. 1492 ]. - a-A8, B4.
260x210 mm. Sulla pagina iniziale di guardia: 1) sul recto, a lapis: "Libri rari 4/13"; 2) sul verso: "Scheda Tassi 377 qui 190, 260 [qui] 130 t, 219 [qui] 110, 111 [qui] 166, 198 [qui] 99 t". Sul recto della seconda carta di guardia, manoscritto, dall'alto si legge in successione: 1) "Testo Latino Marucelliana H.E.3.17 giunti 1581"; 2) "Dalla carta 1 alla 105 è contenuto il pres. Volgarizzamento nel cod. Laurenziano Pluteo LXXIII cod. 45. V: Bandini 5, 284"; 3) "Benciv. Mes. (1313 circa) (Il testo latino - AA,2)".
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Dal 3 gennaio 2023, per gli studiosi che accedono alla Biblioteca è in vigore un nuovo regolamento.
In ottemperanza alla normativa vigente, si raccomanda a tutti coloro che frequentano, a vario titolo, la Villa medicea di Castello, l’osservanza delle seguenti regole da adottare per il contenimento dei consumi energetici:
- all’interno della Villa l’esercizio degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale è consentito per 11 ore giornaliere dall’8 novembre al 7 aprile (art. 1 comma 2 del Decreto del Ministro della Transizione ecologica del 6 ottobre 2022);
- la media ponderata delle temperature dell'aria, misurate nei singoli ambienti di ciascun locale della Villa per la climatizzazione invernale non deve essere superiore a 19 gradi centigradi, più 2 gradi centigradi di tolleranza (art. 19-quater del Decreto legge n. 17 del 1° marzo 2022);
- l’apertura delle finestre per il ricambio dell’aria deve essere limitata allo stretto necessario;
- regolare la luminosità della luce artificiale a seconda della luminosità esterna;
- spegnere le luci, il monitor del PC e il fancoil quando ci si allontana dalla propria postazione di lavoro e al termine del proprio orario di lavoro;
- non stampare mail o altri documenti, se non strettamente necessario.