Nel 1965 l'Accademia diede avvio al progetto di un nuovo vocabolario storico italiano, finanziato dal CNR, è creò a questo fine una struttura chiamata Opera del Vocabolario. La legge 6.1.1983 n 6 decretò il passaggio del personale nei ruoli del CNR. In virtù della stessa legge fu costituito nel 1985 il Centro di Studi Opera del Vocabolario Italiano del CNR in convenzione con l'Accademia della Crusca, diretto da Carlo Alberto Mastrelli fino al 1992, poi da Pietro G. Beltrami. Nel 2001 l'Opera del Vocabolario Italiano è divenuto un Istituto del CNR.
Attività dell’Accademia svolte in collaborazione con l’OVI:
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Avvisiamo gli utenti che nei giorni 22, 23 e 24 aprile la biblioteca dell'Accademia sarà chiusa al pubblico.
Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.