Con il nuovo sito del 2002 l'Accademia affianca all'idea di "biglietto da visita" anche quella di "portale della lingua italiana". Nel nuovo sito grande rilievo hanno le sezioni dedicate alla consulenza linguistica, agli eventi dedicati alla lingua italiana e alla linguistica, agli strumenti informatico-linguistici, alle biblioteche e agli archivi digitali.
Il sito web è stato realizzato da Dada, con il finanziamento dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze.
Dall'ottobre 2002 al dicembre 2011 il sito web ha avuto un totale di circa 7.500.000 visite con oltre 200 milioni di contatti. La media mensile del 2012 è stata di 220.000 visite (oltre 7.000 al giorno).
I quesiti linguistici che hanno raggiunto la redazione nei dieci anni sono oltre 36.000.
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
A causa della chiusura estiva dell'Accademia della Crusca, la biblioteca resterà chiusa dall'8 al 19 agosto compresi.
A causa della chiusura estiva dell'Accademia della Crusca, l'Archivio resterà chiuso dall'8 al 19 agosto compresi.
L'Accademia della Crusca resterà chiusa dall'8 al 19 agosto compresi. Gli uffici riapriranno regolarmente il lunedì 22.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° maggio 2022 per accedere alla Biblioteca non è più necessario esibire la certificazione verde (green pass) né indossare una mascherina, che rimane però fortemente raccomandata nei locali aperti al pubblico o in caso di assembramento.
Avvisiamo che dal 1° maggio, a norma del D.L. 24 marzo 2022 n. 24 e dell'Ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile 2022, per accedere ai locali dell'Accademia, all'Archivio e alla Biblioteca non è più necessario esibire la certificazione verde (green pass) né indossare una mascherina, che rimane fortemente raccomandata nei locali aperti al pubblico o in caso di assembramento.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° aprile 2022, con l’entrata in vigore del Decreto Legge 24/22 (cosiddetto Decreto Riaperture), per accedere all'Archivio dell'Accademia non sarà più necessaria la certificazione verde (green pass), né base né rafforzata. È obbligatorio invece indossare una mascherina chirurgica.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° aprile 2022, con l’entrata in vigore del Decreto Legge 24/22 (cosiddetto Decreto Riaperture), per accedere alla Biblioteca non sarà più necessaria la certificazione verde (green pass), né base né rafforzata. È obbligatorio invece indossare una mascherina chirurgica.