• lang Italiano
    • lang English
  • L'Accademia
    • Presentazione
    • Informazioni
      • Informazioni utili
      • Come arrivare
    • Visita la Crusca
    • Storia
      • Storia dell'Accademia
      • Primordi e fondazione
      • Il primo Vocabolario
      • La seconda edizione
      • La terza edizione
      • La quarta edizione
      • La quinta edizione
      • La storia recente
      • L'Accademia oggi
      • Curiosità
    • Museo della Crusca web
      • Cos'è il museo della Crusca web
      • Sito web 1996-2002
      • Sito web 2002-2012
      • Sito web 2012-2019
    • La Crusca in mostra
    • Sede
      • La sede dell'Accademia
      • La Villa Medicea di Castello
      • Il giardino
    • Le pale
      • La Sala delle Pale
      • Schede delle Pale
    • Organizzazione
      • Organizzazione dell'Accademia
      • Statuto, regolamenti e norme
      • Organi dell'Accademia
      • Accademici ordinari
      • Accademici corrispondenti
      • Presidenti dell'Accademia
      • Amministrazione trasparente
    • I Centri
      • I Centri dell'Accademia
      • Centro di Studi di Filologia Italiana
      • Centro di Studi di Lessicografia Italiana
      • Centro di Studi di Grammatica Italiana
      • Centro di Consulenza sulla Lingua Italiana Contemporanea
    • Istituzioni collegate e collaborazioni
    • Sostenitori
    • Bandi
      • Bandi di gara e contratti
      • Bandi di borse di studio, premi, stage, servizio civile
    • Sostieni la Crusca
      • Come sostenere la Crusca
      • 5x1000 all’Accademia della Crusca
    • Notizie dall'Accademia
    • Ufficio Stampa
  • Attività
    • Lessicografia
    • Lingue a confronto
    • Italiano nel mondo
    • Scuola
    • Media
    • Legge e amministrazione
    • Strumenti informatici
    • Valorizzazione del patrimonio
    • Interventi strutturali
    • #LaCruscaAcasa
  • Pubblicazioni
    • L'attività editoriale della Crusca
    • Le Collane
    • Le Riviste
    • La Crusca per voi
      • Cos'è "La Crusca per voi"
      • Indice dei numeri
      • Indice analitico
    • Italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete
    • Quaderni di ArchiDATA
  • Eventi
  • Scaffali digitali
  • Lingua Italiana
    • Parole nuove
      • Cos'è "Parole nuove"
      • Che cosa intendiamo per neologismo?
      • Piccola guida alla lettura delle "Parole nuove"
      • Elenco delle parole nuove
      • Segnala le nuove parole
      • Parole più segnalate
      • Com'era "Parole nuove" tra il 2002 e il 2018
      • Bibliografia di riferimento
    • Consulenza linguistica
      • Cos'è la consulenza linguistica
      • La storia della consulenza linguistica
      • Risposte ai quesiti
      • Poni un quesito
      • Bibliografia della consulenza linguistica
    • Stazione bibliografica
      • Cos'è la stazione bibliografica
      • Novità bibliografiche
      • Bibliografia essenziale
      • Segnala un libro
    • L'Articolo
      • L'articolo corrente
      • Archivio articoli
    • Il Tema
      • Tema corrente
      • Archivio Temi
    • La parola di Dante fresca di giornata
    • Collegamenti utili
  • Archivio
    • L'archivio della Crusca
    • Archivio storico "Severina Parodi"
      • Presentazione
      • Patrimonio
      • Storia
      • Progetti
      • Eventi
    • Archivi aggregati
      • Presentazione
      • Patrimonio
      • Storia
      • Progetti
      • Eventi
    • Archivio Digitale
    • Norme per gli utenti
    • Avvisi dall'Archivio
  • Biblioteca
    • La biblioteca della Crusca
    • Cataloghi
    • Servizi della Biblioteca
    • Norme per gli utenti
    • Storia della Biblioteca
      • La Storia
      • Le origini
      • L'Ottocento
      • Il Novecento
      • Storia per immagini
      • Nota bibliografica
    • Patrimonio
    • Carta delle collezioni
    • Progetti della Biblioteca
    • Avvisi dalla Biblioteca
    • Libri ricevuti in omaggio dagli editori
    • Desiderata

  1. Pagina d'entrata
  2. L'Accademia
  3. Museo della Crusca web
  4. Sito web 2012-2019

Sito web 2012-2019

  • 30 ottobre 2019


Visita il sito dell'Accademia 2012-2019

Attività

OIM - Osservatorio degli Italianismi nel Mondo

Incontra la Crusca. Per scoprire la lingua e la cultura italiana

Vocabolario dantesco


Agenda eventi


    Avvisi

    Emergenza COVID-19: Archivio

    Avviso dall'archivio

    L'Archivio dell'Accademia è aperto alla consultazione su appuntamento . Le informazioni sulle prenotazioni si trovano qui.

    Emergenza COVID-19: Biblioteca

    Avviso dalla biblioteca

    La Biblioteca dell'Accademia è aperta, per consultazione, su prenotazione. Le modalità di accesso alla sala sono disponibili in allegato.

    • Servizi della Biblioteca in emergenza COVID-19

    Vai alla sezione

    Notizie dall'Accademia

    "Scripta manent": l'attenzione per l'italiano in un concorso per giovani giuristi

    05 gen 2021

    La parola fresca di giornata. 365 giorni con Dante

    01 gen 2021

    "Nature Italy": nasce la rivista dedicata alla ricerca scientifica in Italia e in italiano

    30 nov 2020

    "Dentro la Crusca, dentro l'italiano": le iniziative nate dalla collaborazione 2020/2021 tra l'Accademia e UniCoop Firenze

    01 gen 2021

    L'Accademia della Crusca e le celebrazioni del 2021, anno dantesco

    02 gen 2021

    Le celebrazioni del centenario della nascita di Gianfranco Folena

    14 apr 2020

    Vai alla sezione

    Accademia della Crusca

    • via di Castello, 46 - 50141 Firenze
    • (+39) 055-454277/78
      fax (+39) 055-454279
    • segreteria@crusca.fi.it
      accademiadellacrusca@pcert.postecert.it
    • Amministrazione trasparente

    Usa i nostri strumenti

    • Cerca una parola nel Vocabolario
    • Cerca la scheda di un Accademico
    • Consulta il catalogo della Biblioteca
    • Consulta l'Archivio Digitale
    • Collegamenti utili

    Esplora la Crusca

    • Sostieni la Crusca
    • Contatta la Crusca
    • Ufficio stampa
    • Visita la Crusca
    • Redazione
    • Informativa
    • •
    • Crediti
    © 2019 Accademia della Crusca - C.F. 80000950487 - P.IVA 01602600486