Sito web 2002-2012

Un portale per la lingua italiana

Con il nuovo sito del 2002 l'Accademia affianca all'idea di "biglietto da visita" anche quella di "portale della lingua italiana". Nel nuovo sito grande rilievo hanno le sezioni dedicate alla consulenza linguistica, agli eventi dedicati alla lingua italiana e alla linguistica, agli strumenti informatico-linguistici, alle biblioteche e agli archivi digitali. 

Il sito web è stato realizzato da Dada, con il finanziamento dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze.

 Dall'ottobre 2002 al dicembre 2011 il sito web ha avuto un totale di circa 7.500.000 visite con oltre 200 milioni di contatti. La media mensile del 2012 è stata di 220.000 visite (oltre 7.000 al giorno).

I quesiti linguistici che hanno raggiunto la redazione nei dieci anni sono oltre 36.000.

   

Attività

Protocollo di intesa Accademia della Crusca / Ufficio Scolastico Regionale della Toscana / Società Dante Alighieri

L'Accademia della Crusca e la questione del genere nella lingua

Le iniziative dell'Accademia per il 2021, anno dantesco


Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Chiusura della biblioteca

Avviso dalla biblioteca

Avvisiamo gli utenti che nei giorni 22, 23 e 24 aprile la biblioteca dell'Accademia sarà chiusa al pubblico.

Prossime chiusure della sede dell'Accademia

Avviso da Crusca

Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

L'Accademia della Crusca partecipa al progetto di formazione "ForGlobe"

04 apr 2025

Scomparso il filologo Federico Sanguineti

28 mar 2025

I vincitori e le vincitrici dei David di Donatello “Rivelazioni italiane” in visita all'Accademia della Crusca

27 mar 2025

Il CNR-OVI pubblica online la prima banca dati digitale interrogabile di commenti antichi alla "Commedia"

24 mar 2025

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontra l'Accademia della Crusca al Quirinale

19 mar 2025

Inaugurazione della mostra dedicata a Maria Luisa Altieri Biagi Un’accademica alla sua scrivania

05 mar 2025

Paolo D'Achille nominato Ufficiale dell'Ordine delle Arti e delle Lettere della Repubblica francese

27 feb 2025

Le settimane estive della Crusca. Corso per docenti di italiano all’estero

26 feb 2025

Vai alla sezione